Brunetto Bucciarelli-Ducci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brunetto Bucciarelli-Ducci (Terranuova Bracciolini, Arezzo 18 giugno 1914 - Arezzo 7 febbraio 1994) è stato un uomo politico italiano.
Laureato in giurisprudenza nel 1937, poi magistrato, partecipa alla seconda guerra mondiale, dopo la quale ritorna in magistratura. Eletto deputato il 18 aprile 1948 nella circoscrizione di Siena-Arezzo-Grosseto per la DC e rieletto dal 1953 al 1972. Vicepresidente della Camera dei Deputati dal 12 giugno 1958 al 15 maggio 1963, durante la III Legislatura, rieletto a tale carica anche all'inizio della successiva, il 26 giugno 1963, subentra a Giovanni Leone, nominato Presidente del Consiglio, alla Presidenza della Camera, mantenendo tale carica sino al giugno del 1968.
Eletto giudice costituzionale dal Parlamento in seduta comune nel gennaio 1977, in carica fino al gennaio del 1986.
Predecessore: | Presidente della Camera dei Deputati | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Leone | 1963 - 1968 | Sandro Pertini |