Calamintha nepeta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mentuccia o Nepetella | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Calamintha nepeta L. |
||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||
Calamintha officinalis |
||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||
Nepetella |
La Calamintha nepeta, detta volgarmente mentuccia o nepetella, è un'erba aromatica, utilizzata in cucina e in erboristeria.
Ha un leggero odore di menta.
Secondo alcuni autori, viene classificata nel genere Satureja, che comprende la santoreggia.
In alcune zone d'Italia, tra cui Roma e Lazio, la Mentha pulegium viene anch'essa impropriamente denominata mentuccia, causando una certa confusione con la nepetella: le due specie si possono facilmente distinguere dall'infiorescenza: a sviluppo verticale con fiori singoli quella della nepetella, tondeggiante con fiori ravvicinati quella della M. pulegium.