Calorimetria differenziale a scansione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La calorimetria differenziale a scansione, nota anche con l'acronimo DSC (dall'inglese differential scanning calorimetry), è una tecnica termica di analisi che si basa sulla determinazione del flusso termico differenziale (variazione di entalpia in funzione del tempo) di un campione, sottoposto ad un programma termico di riscaldamento preciso.