Camminando camminando
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Camminando camminando | ||
---|---|---|
Artista | Angelo Branduardi | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 1996 | |
Durata | 00 min : 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 17 | |
Genere | folk | |
Etichetta | Emi |
Angelo Branduardi - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Domenica e lunedì (1994) |
Album successivo Futuro antico I (1996) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Camminando Camminando è il secondo album dal vivo di Angelo Branduardi (il primo è Concerto (album Branduardi) del 1980) registrato durante il tour promozionale per l'album Domenica e lunedì. Il disco comprende anche due brani inediti composti dallo stesso Branduardi ma scritti da Giorgio Faletti: ha inizio così una collaborazione che culminerà con l'album Il dito e la luna del 1998 con i testi scritti interamente da Giorgio Faletti.
[modifica] Tracce
- Piccola canzone dei contrari (brano inedito)
- La luna
- Guten abend und willkommen (saluto in tedesco)
- Il dono del cervo
- Cogli la prima mela
- Alla fiera dell'est
- Il signore di Baux
- Vanità di vanità
- Il violinista di Dooney
- Ballo in fa diesis minore
- Domenica e lunedì
- Fou de love
- Le dodici lune
- I Santi
- La pulce d'acqua
- Si può fare
- L'apprendista stregone (brano inedito)
[modifica] Formazione
- Angelo Branduardi: chitarre, violino, armonica, pianoforte.
- Ellade Bandini: batteria, percussioni.
- Maurizio Fabrizio: chitarre, pianoforte, tastiere.
- Claudio Guidetti: percussioni in "Piccola canzone dei contrari".