Campionato italiano di pallavolo maschile 2005
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato italiano di pallavolo maschile: stagione 2004-05.
Campionato precedente | 2003-04 |
Campionato successivo | 2005-06 |
[modifica] Squadre partecipanti
Serie A maschile 2004-2005 | |||||
Serie A-1 | Serie A-2 | ||||
Copra Piacenza | Codyeco Santa Croce sull'Arno | ||||
Lube Banca Marche Macerata | Terra Sarda Cagliari | ||||
Sisley Treviso | Esse-Ti Carilo Loreto | ||||
Rpa LuigiBacchi.it Perugia | Volley Bassano del Grappa | ||||
Edilbasso&Partners Padova | Sǖdtirol Alto Adige Bolzano | ||||
Marmi Lanza Verona | Premier Hotels Reima Crema | ||||
Tonno Callipo Vibo Valentia | Carife Ferrara | ||||
Itas Diatec Trentino | Mail Service Corigliano | ||||
Bre Banca Lannutti Cuneo | Samia Schio | ||||
Acqua Paradiso Montichiari | Ermolli Castelnuovo del Garda | ||||
Daytona Modena | Salento d'Amare Taviano | ||||
Acqua&Sapone Icom Latina | Sira Ancona | ||||
Prisma Taranto | Volley Isernia | ||||
Teleunit Gioia del Colle | Allegrini Bergamo | ||||
Videx Grottazzolina | |||||
Conad Forlì |
[modifica] Il campionato
La Sisley Treviso si laurea per l'ottava volta Campione d'Italia: è il terzo scudetto consecutivo per la squadra veneta, quest'anno vincitrice anche di Coppa Italia e Supercoppa. La stagione regolare si è rivelata ricca di sorprese: partita nell'incertezza, ha visto prevalere un'ottima Copra Piacenza davanti a Macerata e Treviso.
Ancora una volta, però, i play-off sono stati cosa ardua per la squadra che ha concluso in testa: gli emiliani, dopo aver faticato contro una Itas Trentino meno brillante dell'anno scorso, si sono arresi in semifinale di fronte alla Rpa Perugia, che ha potuto festeggiare la prima finale scudetto della sua storia. Difficile anche il cammino dei Campioni, che nei quarti hanno dovuto lottare per 5 gare per avere la meglio contro la sorprendente neopromossa Marmi Lanza Verona e, in semifinale, si sono ritrovati addirittura sotto per due gare a zero con la Lube Macerata.
Una grande prova d'orgoglio li ha portati in una finale dominata (9 set vinti e solo uno perso) contro gli umbri. Da segnalare l'ottime prove offerte dalla cenerentola Tonno Callipo Vibo Valentia (settima alla fine della regular season), prima squadra calabrese in Serie A. Deludenti le stagioni di Cuneo, nona e fuori dai play-off, e Modena. Retrocedono le due squadre pugliesi Prisma Taranto e Teleunit Gioia del Colle.
La Serie A-2 premia i toscani della Codyeco Santa Croce, che tornano in Serie A-1 dopo 19 anni, e la Terra Sarda Cagliari , mentre condanna alla B, dopo una lotta serrata, Allegrini Bergamo e Isernia, che scendono di categoria assieme a Videx Grottazzolina e Conad Forlì.
[modifica] Serie A1
[modifica] Classifica regular season
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | Copra Piacenza | 64 |
2 | Lube Banca Marche Macerata | 58 |
3 | Sisley Treviso | 55 |
4 | Rpa Luigibacchi.it Perugia | 43 |
5 | Edilbasso&Partners Padova | 43 |
6 | Marmi Lanza Verona | 40 |
7 | Tonno Callipo Vibo Valentia | 39 |
8 | Itas Diatec Trentino Trento | 39 |
9 | Bre Banca Lannutti Cuneo | 37 |
10 | Daytona Modena | 34 |
11 | Acqua Paradiso Montichiari | 34 |
12 | Acqua&Sapone Icom Latina | 26 |
13 | Prisma Taranto | 26 |
14 | Teleunit Gioia del Colle | 14 |
- Retrocesse in Serie A2: Prisma Taranto, Teleunit Gioia del Colle.
[modifica] Classifica play-off
- Campione d'Italia: Sisley Treviso.
- Vicecampione: RPA-LuigiBacchi.it Perugia.
- Eliminate in semifinale: Copra Piacenza, Lube Banca Marche Macerata.
- Eliminate nei quarti: Itas Diatec Trentino, Edilbasso&Partners Padova, Tonno Callipo Vibo Valentia, Marmi Lanza Verona.
[modifica] Risultati regular season
[modifica] 1° Giornata andata: 26-9-2004
Padova 3 |
Piacenza 1 |
- Cuneo - Taranto 3-0
- Gioia del Colle - Padova 0-3
- Macerata - Vibo Valentia 3-0
- Modena - Latina 3-1
- Piacenza - Montichiari 2-3
- Trento - Perugia 1-3
- Treviso - Verona 3-1
[modifica] 2° Giornata andata: 3-10-2004
Padova 6 |
Macerata 3 |
- Latina - Gioia del Colle 3-0
- Montichiari - Cuneo 3-1
- Padova - Macerata 3-0
- Perugia - Modena 3-2
- Taranto - Treviso 3-2
- Verona - Piacenza 3-1
- Vibo Valentia - Trento 2-3
[modifica] 3° Giornata andata: 10-10-2004
Perugia 8 |
Montichiari 5 |
- Cuneo - Padova 3-0
- Gioia del Colle - Macerata 1-3
- Modena - Trento 1-3
- Piacenza - Vibo Valentia 3-0
- Taranto - Perugia 1-3
- Treviso - Montichiari 3-0
- Verona - Latina 3-0
[modifica] 4° Giornata andata: 17-10-2004
Treviso 10 |
Montichiari 6 |
- Latina - Cuneo 1-3
- Macerata - Modena 3-0
- Montichiari - Verona 2-3
- Padova - Taranto 3-1
- Perugia - Piacenza 1-3
- Trento - Treviso 1-3
- Vibo Valentia - Gioia del Colle 3-0
[modifica] 5° Giornata andata: 24-10-2004
Treviso 13 |
Trentino 8 |
- Cuneo - Perugia 1-3
- Gioia del Colle - Modena 3-2
- Montichiari - Padova 3-1
- Piacenza - Trento 1-3
- Taranto - Vibo Valentia 0-3
- Treviso - Latina 3-1
- Verona - Macerata 1-3
[modifica] 6° Giornata andata: 7-11-2004
Perugia 14 |
Montichiari 9 |
- Gioia del Colle - Cuneo 2-3
- Macerata - Latina 2-3
- Modena - Taranto 1-3
- Perugia - Montichiari 3-1
- Piacenza - Treviso 3-1
- Trento - Padova 1-3
- Vibo Valentia - Verona 3-1
[modifica] 7° Giornata andata: 14-11-2004
Macerata 16 |
Verona 11 |
- Cuneo - Piacenza 1-3
- Latina - Trento 3-2
- Montichiari - Macerata 1-3
- Padova - Vibo Valentia 2-3
- Taranto - Gioia del Colle 3-1
- Treviso - Perugia 3-1
- Verona - Modena 3-1
[modifica] 8° Giornata andata: 21-11-2004
Macerata 18 |
Cuneo 12 |
- Gioia del Colle - Verona 0-3
- Macerata - Cuneo 3-2
- Modena - Padova 3-1
- Perugia - Latina 3-0
- Piacenza - Taranto 3-1
- Trento - Montichiari 3-0
- Vibo Valentia - Treviso 2-3
[modifica] 9° Giornata andata: 28-11-2004
Treviso 21 |
Vibo Valentia 13 |
- Macerata - Perugia 3-1
- Latina - Vibo Valentia 3-0
- Cuneo - Trentino 1-3
- Padova - Piacenza 1-3
- Verona - Taranto 3-2
- Treviso - Gioia del Colle 3-0
- Montichiari - Modena 0-3
[modifica] 10° Giornata andata: 5-12-2004
Macerata 24 |
Vibo Valentia 14 |
- Trentino - Macerata 1-3
- Cuneo - Verona 2-3
- Modena - Vibo Valentia 3-2
- Perugia - Gioia del Colle 3-1
- Piacenza - Latina 3-0
- Padova - Treviso 3-0
- Taranto - Montichiari 3-1
[modifica] 11° Giornata andata: 12-12-2004
Macerata 27 |
Padova 16 |
- Treviso - Cuneo 3-2
- Vibo Valentia - Perugia 3-0
- Gioia del Colle - Trentino 0-3
- Modena - Piacenza 0-3
- Verona - Padova 3-0
- Latina - Montichiari 2-3
- Macerata - Taranto 3-1
[modifica] 12° Giornata andata: 19-11-2004
Piacenza 28 |
Trentino 19 |
- Piacenza - Gioia del Colle 3-0
- Verona - Trentino 3-2
- Taranto - Latina 0-3
- Treviso - Macerata 3-1
- Padova - Perugia 3-0
- Cuneo - Modena 3-2
- Montichiari - Vibo Valentia 0-3
[modifica] 13° Giornata andata: 29-12-2004
Piacenza 31 |
Vibo Valentia 20 |
- Macerata - Piacenza 0-3
- Latina - Padova 0-3
- Trentino - Taranto 3-1
- Modena - Treviso 1-3
- Gioia del Colle - Montichiari 2-3
- Perugia - Verona 3-1
- Vibo Valentia - Lannutti Cuneo 1-3
[modifica] 1° Giornata ritorno: 9-1-2005
Piacenza 34 |
Cuneo 22 |
- Verona - Treviso 1-3
- Perugia - Trentino 0-3
- Vibo Valentia - Macerata 3-2
- Latina - Modena 1-3
- Taranto - Cuneo 0-3
- Montichiari - Piacenza 0-3
- Padova - Gioia del Colle 3-2
[modifica] 2° Giornata ritorno: 16-1-2005
Piacenza 37 |
Verona 23 |
- Trentino - Vibo Valentia 3-1
- Modena - Perugia 0-3
- Gioia del Colle - Latina 0-3
- Piacenza - Verona 3-0
- Treviso - Taranto 3-0
- Cuneo - Montichiari 3-1
- Macerata - Padova 3-0
[modifica] 3° Giornata ritorno: 23-1-2005
Piacenza 40 |
Cuneo 25 |
- Macerata - Gioia del Colle 3-1
- Trentino - Modena 3-1
- Vibo Valentia - Piacenza0-3
- Padova - Cuneo 3-1
- Montichiari - Treviso 3-0
- Latina - Verona 1-3
- Perugia - Taranto 1-3
[modifica] 4° Giornata ritorno: 30-1-2005
Piacenza 43 |
Cuneo 25 |
- Modena - Macerata 3-2
- Gioia del Colle - Vibo Valentia 3-2
- Piacenza - Perugia 3-0
- Taranto - Padova 1-3
- Verona - Montichiari 2-3
- Treviso - Trentino 3-0
- Cuneo - Sapone Icom Latina 0-3
[modifica] 5° Giornata ritorno: 6-2-2005
Piacenza 46 |
Vibo Valentia 26 |
- Modena - Gioia del Colle 3-1
- Diatec Trentino - Piacenza 1-3
- Padova - Montichiari 2-3
- Latina - Treviso 0-3
- Macerata - Verona 3-1
- Perugia - Cuneo 3-0
- Vibo Valentia - Taranto 3-1
[modifica] 6° Giornata ritorno: 13-2-2005
Piacenza 49 |
Cuneo 28 |
- Latina - Macerata 2-3
- Treviso - Piacenza 1-3
- Padova - Trentino 3-2
- Cuneo - Gioia del Colle 3-0
- Montichiari - Perugia 1-3
- Verona - Vibo Valentia 3-0
- Taranto - Modena 2-3
[modifica] 7° Giornata ritorno: 20-2-2005
Piacenza 49 |
Verona 30 |
- Piacenza - Cuneo 1-3
- Trentino - Latina 3-1
- Macerata - Montichiari 3-1
- Perugia - Treviso 0-3
- Vibo Valentia - Padova 3-2
- Gioia del Colle - Taranto 3-0
- Modena - Verona 3-0
[modifica] 8° Giornata ritorno: 6-3-2005
Piacenza 52 |
Cuneo 31 |
- Latina - Perugia 2-3
- Taranto - Piacenza 1-3
- Montichiari - Trentino 3-1
- Treviso - Vibo Valentia 3-1
- Padova - Modena 1-3
- Cuneo - Macerata 1-3
- Verona - Gioia del Colle 3-1
[modifica] 9° Giornata ritorno: 13-3-2005
Piacenza 55 |
Cuneo 33 |
- Perugia - Macerata 0-3
- Vibo Valentia - Latina 3-1
- Trentino - Cuneo 2-3
- Piacenza - Padova 3-1
- Taranto - Verona 2-3
- Gioia del Colle - Treviso 0-3
- Modena - Montichiari 2-3
[modifica] 10° Giornata ritorno: 20-3-2005
Piacenza 57 |
Cuneo 35 |
- Macerata - Trentino 3-0
- Verona - Cuneo 2-3
- Vibo Valentia - Modena 3-0
- Gioia del Colle - Perugia 0-3
- Latina - Piacenza 2-3
- Treviso - Padova 1-3
- Montichiari - Taranto 3-1
[modifica] 11° Giornata ritorno: 26-3-2005
Piacenza 60 |
Cuneo 36 |
- Cuneo - Treviso 2-3
- Perugia - Vibo Valentia 3-0
- Trentino - Gioia del Colle 2-3
- Piacenza - Modena 3-0
- Padova - Verona 3-0
- Montichiari - Latina 3-1
- Taranto - Macerata 1-3
[modifica] 12° Giornata ritorno: 31-3-2005
Piacenza 61 |
Vibo Valentia 37 |
- Gioia del Colle - Piacenza 3-2
- Trentino - Verona 3-2
- Latina - Taranto 3-0
- Macerata - Treviso 3-1
- Perugia - Padova 3-0
- Modena - Cuneo 3-0
- Vibo Valentia - Montichiari 3-1
[modifica] 13° Giornata ritorno: 4-4-2005
Piacenza 64 |
Trentino 39 |
- Piacenza - Macerata 3-1
- Padova - Latina 3-0
- Taranto - Trentino 3-0
- Treviso - Modena 3-1
- Montichiari - Gioia del Colle 3-0
- Verona - Perugia 3-0
- Cuneo - Vibo Valentia 2-3
[modifica] Risultati dei play-off
Al meglio delle cinque partite.
[modifica] Quarti di finale
- Piacenza - Trentino 3-2 (1-3, 2-3, 3-1, 3-2, 3-0)
- Perugia - Padova 3-0 (3-2, 3-1, 3-2)
- Macerata - Vibo Valentia 3-0 (3-1, 3-0, 3-1)
- Treviso - Verona 3-2 (3-0, 0-3, 3-2, 1-3, 3-1)
[modifica] Semifinali
- Piacenza - Perugia 1-3 (0-3, 0-3, 3-2, 0-3)
- Macerata - Treviso 2-3 (3-2, 3-1, 0-3, 1-3, 0-3)
[modifica] Finale
- Perugia - Treviso 0-3 (0-3, 1-3, 0-3)