Caravanche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Caravanche (ted. Karawanken, slov. Karavanke) sono una catena montuosa al confine tra Slovenia ed Austria.
Con una lunghezza totale di circa 120 km, la catena delle Caravanche è la più lunga in Europa.
Assieme alle Alpi, le Caravanche formano un confine naturale tra Austria e Slovenia, e ci sono molti valichi montani che collegano i due paesi. Uno di questi, il passo Loibl (slov. Ljubelj) a 1370 m d'altezza, ha più di 300 anni ed è il valico più vecchio d'Europa. Oggi, un tunnel sotto le Caravanche collega i due stati, e connette Villaco, Austria con Jesenice, Slovenia.
Le Caravanche offrono buone possibilità per escursioni, avendo numerose baite. Molte vette offrono un'ottima vista del bacino di Klagenfurt come pure delle valli sul versante sloveno. Il versante austriaco è più roccioso e ripido, mentre l'altro è coperto da foreste e prati.
Le cime più importanti sono:
Hochstuhl/Veliki Stol | 2.236 m |
Mittagskogel/Kepa | 2.143 m |
Petzen/Peca | 2.113 m |
Koschuta/Košuta | 2.133 m |
Altre vette sono Korošica, Golica, Olševa e altre.