Carlo Casini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Casini (Firenze, 4 marzo 1935) è un uomo politico italiano.
Laurea in giurisprudenza, magistrato della Corte di Cassazione e giornalista pubblicista.
Già esponente della Democrazia Cristiana, è stato deputato alla Camera dal 1979 al 1984, presidente del Movimento per la vita italiano ed autore di saggi su giustizia, famiglia, tossicodipendenza.
È stato eletto parlamentare europeo nel 1984, nel 1989 e nel 1994. Dopo lo scioglimento della DC, aderisce al Centro Cristiano Democratico (CCD), per il quale è ricandidato alle europee ma non eletto, e successivamente all'UDC.
Ritorna al Parlamento europeo nel maggio 2006, subentrando ad Armando Dionisi, nel frattempo eletto deputato nazionale. Casini, che porta lo stesso cognome del leader dell'UDC Pier Ferdinando(non v'è però legame di parentela, fra i due), è eurodeputato per la circoscrizione Centro e, alle elezioni europee del 2004 aveva ricevuto 54 mila preferenze. È iscritto al gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo.
È membro della Commissione giuridica e della Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek; membro sostituto della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali e della Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE.
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
1984 - 1989
|
PPE-DE
PPE-DE PPE-DE PPE-DE |
Democrazia Cristiana
Democrazia Cristiana |
Democrazia Cristiana
Democrazia Cristiana |
-
- - Centro |
-
- - 54.270 |