Catena di trasmissione (bicicletta)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
La catena di trasmissione è una parte essenziale di una bicicletta e permette la trasmissione del moto eseguito dal ciclista tramite la pedalata, dall'asse del movimento centrale alla ruota.
Ciò è reso possibile dal fatto che l'asse del movimento centrale è solidale con una o più corone dentate mentre la ruota posteriore è solidale con uno o più pignoni. L'uso di ruote dentate multiple permette di variare il rapporto di trasmissione in maniera da poter avere una cadenza di pedalata ottimale in ogni situazione.
In commercio vi sono due standard ampiamente diffusi, entrambi contemplano catene le cui maglie hanno lunghezza di mezzo pollice (1/2" pari a 1,27 cm) e larghezza di 1/8" nel caso delle bici a singola velocità, con cambio nel mozzo o nelle bicicletta a scatto fisso, mentre nelle bici con cambio a parallelogramma si hanno catene più strette, della misura di 3/32" o ancor meno nel caso delle moderne bici da corsa a 8, 9 e 10 pignoni posteriori.