Cayenna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cayenna | ||||||||||||||||
![]() Cayenna largo |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
![]() |
Piccantezza: Alta (SU: 30,000 - 50,000) |
Il Cayenna è una specie di peperoncino (C. annuum cv 'Cayenna'[1]) che prende il nome dalla città di Cayenne, nella Guyana francese. Il termine cayenna viene spesso usato, erroneamente, per indicare qualsiasi tipo di peperoncino, col nome generico di pepe di cayenna.
È uno dei peperoncini più coltivati commercialmente, sia nelle americhe che in Europa, Asia e Africa. Di questi, buona parte va negli USA, dove si produce dal 75 all'85% del macerato di Cayenna mondiale, per farne salse piccanti.
[modifica] Note
- ↑ deWitt, D. "The chile pepper encyclopedia", ISBN 0688156118, Morrow, 1999, p. 69
[modifica] Altri progetti
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Pepper Profile su Fiery Foods