Cedrino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Cedrino è un fiume della Sardegna centro orientale lungo 76 Km. Nasce alle pendici del monte Fumai (1315 m.), nel massiccio del Gennargentu, nei pressi del Supramonte di Orgosolo, dove è conosciuto come rio Boloriga, e sfocia nel mar Tirreno all'altezza di Orosei.
Del fiume parla in vari romanzi Grazia Deledda (tra i quali Canne al Vento), e fu noto anche ai Fenici che ritenevano un suo antro il corridoio d'accesso al mondo degli inferi.
[modifica] Affluenti
I suoi principali affluenti sono:
- rio de su Grumini (da sinistra),
- rio Isalle (da sinistra),
- rio Santa Maria (da sinistra),
- río Vittoria (da sinistra),
- rio su Flumineddu ( da destra).
[modifica] Il lago del Cedrino
Il Cedrino è stato sbarrato per creare un bacino artificiale utilizzato per l'irrigazione, il lago del Cedrino che si trova nei pressi di Dorgali, alle falde dei monti Tului e Bardia.