CentoVetrine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Serial TV | |
Paese: | Italia |
Anno: | 2001 - (in produzione) |
Genere: | soap opera |
Durata: | 24 minuti (puntata) |
Colore: | colore |
Audio: | |
Creatore: | Cristiana Farina |
Produzione: | Mediavivere |
Attori: | |
|
|
Prima TV Italia (free TV) | |
periodo: | dal 8 gennaio 2001 al (in corso) |
rete: | Canale 5 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
Centovetrine è una soap opera italiana, in onda su Canale 5, dal lunedì al venerdì dalle 14:15 alle 14:45, nata nel 2001, trasmessa per la prima volta su Canale 5 l'8 gennaio 2001.
Centovetrine è il nome del centro commerciale immaginario al centro delle vicende narrate, nella finzione situato a Torino, città in cui si svolge la soap. Le riprese vengono effettuate negli studi di San Giorgio Canavese.
Indice |
[modifica] Cast attuale
[modifica] Cast fisso
-
- Protagonisti in ordine alfabetico (tra parentesi il personaggio interpretato)
- Ivan Bacchi (Walter Caridi)
- Luca Biagini (Edoardo Della Rocca)
- Danilo Brugia (Stefano Della Rocca)
- Glenda Cima (Silvia Saint Clair)
- Elisabetta Coraini (Laura Beccaria)
- Marianna De Micheli (Carol Grimani)
- Marco Falaguasta (Michele Raggi)
- Pietro Genuardi (Ivan Bettini)
- Serena Iansiti (Lavinia Grimani)
- Melania Maccaferri (Francesca Bettini)
- Alessandro Mario (Marco Della Rocca)
- Francesca Rettondini (Gloria Raggi)
- Anna Safroncik (Anna Baldi)
- Morena Salvino (Chiara Baldi)
- Sergio Troiano (Valerio Bettini)
- e con la partecipazione di Camillo Milli (Ugo Monti)
[modifica] Cast ricorrente
-
- Altri interpreti in ordine alfabetico (tra parentesi il personaggio interpretato)
- Mario Brusa (Luigi Imparato)
- Luca Ferrante (Matteo De Gregorio)
- Antonella Ferrari (Lorenza Giraldi)
- Fabio Galli (Luciano Cardenia)
- Marco Zannoni (Aurelio Papisca)
- Clara Droetto (Agnese)
[modifica] I protagonisti e le storie
I protagonisti della soap sono proprio coloro che lavorano al centro commerciale. Al centro della scena c'è la famiglia Della Rocca, formata dal padre Edoardo e dai figli Stefano e Marco, proprietari, tra altri e bassi, di CentoVetrine: la loro posizione viene minacciata da Carol Grimani, una donna arrivista e priva di scrupoli.
La famiglia Della Rocca è sempre stata divisa all'interno, a causa del rapporto conflittuale che c'è tra il padre Edoardo (Luca Biagini) e i due figli, Stefano (Danilo Brugia) e Marco (Alessandro Mario). Proprio Marco Della Rocca e il padre si sono sempre fatti la guerra. In un primo momento, durante una crisi tra Edoardo e la moglie Asia (Mirca Viola), lei ammette al marito che il vero padre dela figlia Vittoria (Elena Barolo) è proprio Marco: da qui partirà una vera e propria guerra senza esclusione di colpi tra padre e figlio. Edoardo arriverà pure a rinchiudere in una cella Marco e sostituirlo con un sosia, affinchè potesse far fallire il Gruppo Ferri e distruggere la vita di Asia. Ma quando il sosia Lorenzo tenta di uccidere il vero Marco, ad essere colpito è proprio Edoardo, che perde la memoria e viene "resettato". I figli fanno credere al padre che in famiglia il clima è armonioso: quanto ancora reggerà questo gioco? Ed Edoardo, prima o poi, tornerà a tramare contro il figlio?
A minare questo delicato equilibrio è arrivata Carol Grimani (Marianna De Micheli), vedova di un amico di Edoardo, col quale nasconde un segreto. Carol cerca di mettere zizzania tra Edoardo e i figli, in modo da metterlo contro di loro e tentare, assieme a lui, una scalata al Gruppo Ferri, di cui attualmente è presidente Marco. In questo momento, Stefano sembra attratto da Carol e i due paiono in sintonia, in realtà, nel futuro di questa donna così ammaliante c'è un matrimonio con un altro componente dei Della Rocca.
Carol, una donna sfrontata e senza scrupoli, ha anche una difficile situazione familiare: un rapporto di amore-odio con la figlia Lavinia (Serena Iansiti) e un conflitto eterno con la figliastra del marito, Silvia (Glenda Cima). Silvia, la nuova eroina buona della soap, ha una storia d'amore con Marco Della Rocca (ormai separato dalla moglie Asia), ma di lei è innamorata anche Walter (Ivan Bacchi).
Protagonisti storici di CentoVetrine sono Ivan (Pietro Genuardi) e Laura (Elisabetta Coraini). Laura, dopo un matrimonio fallito più volte con Valerio (Sergio Troiano), sembra non trovare l'uomo della sua vita, dimenandosi tra storie "proibite" come quelli con gli amici Davide (Giancarlo Previati) e Marco Della Rocca, ignara che l'uomo in realtà era Lorenzo, il sosia.
Ivan, invece, dopo un matrimonio fallito con Rosa (Sabrina Marinucci) e una relazione con Anita Ferri (Daniela Fazzolari), è protagonista di un triangolo amoroso con le sorelle Anna (Anna Safroncik e Chiara (Morena Salvino), da sempre strette in un rapporto di amore-odio. Attualmente è legato ad Anna, dopo aver fatto fallire il matrimonio con Chiara, scatenando le ire di quest'ultima, decisa a vendicarsi su quello che credeva essere l'amore della sua vita. Anna è stata sposata precedentemente con Stefano Della Rocca, acerrimo nemico di Ivan.
Un'altro triangolo, o meglio quadrato sentimentale, che appassiona i telespettatori è quello che vede protagonisti Valerio, la figlia Francesca (Melania Maccaferri, prossima ad abbandonare la soap), Gloria (Francesca Rettondini) e Michele Raggi (Marco Falaguasta). Gloria e Michele erano sposati, ma lui non ha esitato ad abbandonare la moglie per vivere con Francesca; Gloria, rassegnata, ha iniziato una storia con Valerio, il padre della sua nemica, col quale aveva già avuto una tresca dieci anni prima all'insaputa del marito. Quando Michele viene a conoscenza del vecchio tradimento della moglie, si mostra arrabbiato e amareggiato: Francesca accetterà questo o lo lascerà definitivamente?
Caratteristica della soap è il cambio ricorrente dei protagonisti: spesso infatti assistiamo a entrate in scena di nuovi personaggi, ad uscite di quelli vecchi, o a ritorni graditi. Uno dei ritorni più attesi è quello della donna arrivista, vendicativa e senza scrupoli Marina Kroeger, adesso madre dell'unico erede del Gruppo Ferri: come sarà il suo rapporto con Carol Grimani, l'altra dark lady della soap? Marina è interpretata da Raffaella Bergè, ed è stata sposata con Ettore Ferri (Roberto Alpi).
Tra luglio e settembre, poi, entrerà Enrico Mutti nei panni di Daniele Ferrari, un'ex fiamma di Laura. Inoltre, nel ruolo di Margaret arriverà a maggio la showgirl Nathalie Caldonazzo: il suo personaggio vivrà una storia d'amore con Stefano Della Rocca, che ha ormai dimenticato definitivamente l'ex moglie Anna.
Presto abbandoneranno la storia Anna (Anna Safroncik), Chiara (Morena Salvino) e Francesca (Melania Maccaferri).
[modifica] I vecchi protagonisti
A CentoVetrine negli anni passati ci sono stati molti personaggi, che hanno già abbandonato il centro commerciale torinese da tempo. Tra tutti, ricordiamo i più amati.
I Ferri, inizialmente la famiglia attorno alla quale ruotava la storia, si sono estinti nel giro di pochi anni: Elena (Serena Bonanno), una ragazza umile che aveva appena scoperto la sua vera paternità, ha perso la vita in un incidente, nel quale è stata coinvolta anche la sorellastra Anita Ferri (Daniela Fazzolari), che però è riuscita a salvarsi grazie al cuore della sorella. Anita negli ultimi tempi era diventata una sorta di eroina amatissima dal pubblico, che la sosteneva nelle sue vicissitudini: ha perso tragicamente la vita, però, in un incidente aereo, proprio mentre stava vivendo la sua bella storia d'amore con Marco Della Rocca (Alessandro Mario). Il padre delle sorelle, il capostipite Ettore (Roberto Alpi) era un uomo che amava le figlie, ma era disposto a tutto pur di avere il successo, anche a sposare una donna "cattiva" come Marina (Raffaella Bergè), che proprio durante il viaggio di nozze l'ha buttato in mare: dell'uomo non si è avuta traccia fin quando non si scopre che è ancora vivo, prigioniero di alcuni malviventi. Il suo rientro in scena, però, non durerà molto: morirà presto infatti per una malattia. Il marito di Elena, Giuliano (Roberto Farnesi), alla sua morte decide di trasfersi negli Stati Uniti per stare accanto al figlio avuto dalla precedente relazione con Barbara (Hoara Borselli).
Massimo Forti (Luca Ward) è stato al centro delle vicende per molto tempo, fino all'estate 2004. Grande uomo d'affari, aveva una figlia, Virginia (Sarah Maestri), che inizialmente odiava Anita, con la quale il padre aveva una relazione. Massimo è stato l'unico che è riuscito nell'intento di sposare Anita. Il matrimonio è però invalidato dopo qualche mese perché si scopre che Sandra (Valentina Tomada), la prima moglie di Massimo e madre di Virginia creduta morta in un incidente aereo, è in realtà ancora viva e si trova in India: ha perso la memoria, e a riconoscerla è stata Anita stessa. Massimo quindi torna a vivere in Australia con Sandra, lasciando Anita nel più totale sconforto.
Una volta "estinti" i Ferri, il centro commerciale CentoVetrine passa in mano ai nuovi proprietari, dal marzo 2005: i Della Rocca, che monopolizzeranno le vicende future.
Un'altra protagonista molto amata è Rosa, interpretata da Sabrina Marinucci. Rosa è stata spesso tradita dai compagni: il primo marito Ivan (Pietro Genuardi) addirittura la picchiava e la tradiva con Anita Ferri. Anche il secondo marito Davide (Giancarlo Previati) si innamora della sua migliore amica Laura (Elisabetta Coraini). Ma Rosa ha un grande potenziale: riesce infatti a redimere Ivan, di cui diventa dopo il divorzio amica e confidente, e a perdonare Davide, che la aiuta in un momento in cui è perseguitata da un pericoloso maniaco. La sua vicenda si conclude con la riconciliazione con l'amica di sempre Laura e la partenza per una nuova vita a Seattle col marito.
E proprio un amico di Rosa è stato Alessandro Torre (Flavio Montrucchio): tra i due però non c'è mai stata qualcosa di più che un amicizia. Alessandro, invece, ha avuto una figlia con Francesca (Melania Maccaferri): dopo un periodo di convivenza, però, la coppia si è sciolta perché lei si era innamorata di un altro uomo, Gabriele (Massimo Bulla). Alessandro ha potuto rifarsi una vita con Elettra (Claudia Giommarini). Il ragazzo, dopo aver trovato le prove che hanno scagionato Elettra dall'accusa di omicidio, si è trasferito a Saint Tropez con la compagna, lasciando l'ex e la figlia a Torino.
Anche Gabriele (Massimo Bulla) e Paolo (Clemente Pernarella) sono stati protagonisti importanti: il primo ha vissuto, come dicevamo prima, una storia d'amore con Francesca (Melania Maccaferri), e il secondo, dopo essere stato sposato con Chiara (Morena Salvino), ha preferito trasferirsi in Canada con la prima moglie Beatrice (Anna Stante) da cui aveva anche una figlia, Benedetta (Francesca Reviglio). Il padre di Paolo, Ugo (Camillo Milli) è un simpatico signore anziano che smorza spesso i toni drammatici della soap. Da quando il figlio se n'è andato, però, lo si vede molto di meno perche ha preferito dare la gestione del suo bar a CentoVetrine ai nuovi arrivati Gloria (Francesca Rettondini) e Michele (Marco Falaguasta).
Recentemente ha abbandonato la soap, la fidanzata di Edoardo, Hanna Kaladze (Magdalena Grochowska), che a suo tempo si chiamava Stella Petrescu e aveva il compito di tentare di ricevere informazioni da Edoardo (Luca Biagini), su Lorenzo Marasco (Alessandro Mario). Fortunatamente Hanna riesce a liberarsi dai malfattori che la perseguitavano per ricevere queste informazioni, e riesce ad amare sinceramente Edoardo, diventerà la carceriera di Marco e per sfuggire alla polizia, Edoardo la convince a fuggire in Venezuela.
Una donna pericolosa, appena uscita di scena, è Stefania Silvestri (Roberta Nanni), a suo tempo fece diventare Laura una prostituta, ma Valerio (Sergio Troiano) riuscì a far uscire da quel giro sua moglie. Recentemente Stefania ha ucciso il marito di Elettra (Claudia Giommarini), che è stata accusata dell'omicidio. Fortunatamente grazie alla collaborazione di Alessandro (Flavio Montrucchio), si è riusciti a risalire alla sua colpevolezza ed è stata arrestata.
[modifica] Il successo
La soap ha avuto dalle prime puntate un buon successo, che si è però consolidato negli anni. Adesso è un appuntamento irrinunciabile per circa quattro milioni e mezzo di italiani, che seguono le vicende dei protagonisti, con uno share che oscilla tra il 25% e il 27%. Centovetrine inoltre è la soap italiana con il più largo seguito tra il pubblico maschile.