Cesare Hercolani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cesare Hercolani(1499 - 1534) nacque a Forlì, dalla nobile famiglia Hercolani o Ercolani. Alla stessa famiglia apparteneva, per ironia della sorte, quella Cassandra Ercolani che fu la madre di Cristoforo Numai, confessore certamente della madre e forse della moglie di Francesco I, alla cui sconfitta, a Pavia, portò Cesare.
Capitano di ventura, di simpatie ghibelline, militò infatti sotto le bandiere imperiali acquistando fama come partecipante alla battaglia di Pavia (1525). La sua azione permise la cattura del re di Francia Francesco I.
L'impresa gli valse l'epiteto di vincitore di Pavia nonché la gratitudine di Carlo V del Sacro Romano Impero.