Chiesa di Saint Eustache
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa di Saint Eustache è una tra le più grandi e belle chiese di Parigi.
Fu coistruita dal 1532 al 1637 in stile gotico fiammeggiante, ma con decorazioni rinascimentali.
All'esterno è molto raffinata la decorazione scultorea dei portali, soprattutto quello nord, e delle facciate, come la monumentale facciata est, con frontone del 1764.
All'interno è organizzata su cinque navate, con numerose vetrate che danno luce all'ambiente. Attorno all'altare principale corre un coro, circondato a sua volta da un deambulatorio sul quale si aprono cappelle laterali come quelle della navata. La cappella centrale, dietro l'altare, è dedicata alla Vergine.
Tra le opere d'arte più importanti ci sono una tela di Rubens, raffigurante l'La cena di Emmaus, la Tomba di Colbert di Antoine Coysevox (1687). Non mancano pregevoli opere di artisti italiani, come Tobia e Tobiolo del fiorentino Santi di Tito, l'Estasi di Santa Maddalena del senese Rutilio Manetti e una tela del napoletano Luca Giordano.
[modifica] Altre immagini
Commons contiene file multimediali su Chiesa di Saint Eustache