Christian Kuntner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christian Kuntner (Prato allo Stelvio, 1962 – Nepal, 18 maggio 2005) è stato un alpinista italiano.
Kuntner, uno dei più forti scalatori della scuola altoatesina, aveva scalato tredici dei quattordici ottomila. Il primo fra questi fu il Cho Oyu, la cui vetta raggiunse nel 1991. Il 1995 fu l'anno dell'ascensione all'Everest insieme a Marco Bianchi.
Nel 1998 attraversò l'intera Via della Seta in mountain bike; a quest'impresa seguì nel 2001 l'attraversamento delle Americhe dall'Alaska a Terra del Fuoco.
Nel 2002, Anno della Montagna, scalò, con il valdostano Abele Blanc, 64 degli 84 quattromila delle Alpi.
Il 18 maggio 2005, durante il suo quarto tentativo di raggiungere la vetta dell'Annapurna (l'unico ottomila che gli mancava ancora), fu travolto da una valanga e morì lo stesso giorno per le emorragie interne riportate.