Cinque
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per l'anno 5, si veda 5 (o forse possono interessare gli anni 1905 e 2005).
5 | ||
Cardinale | Cinque | |
Ordinale | Quinto, -a | |
Fattorizzazione | numero primo | |
Numero romano | V | |
Numero binario | 101 | |
Numero esadecimale | 5 | |
Valori di funzioni aritmetiche | ||
φ(5) = 2 | τ(5) = 2 | σ(5) = 6 |
π(5) = 3 | μ(5) = -1 | M(5) = -2 |
Cinque è il numero naturale dopo il 4 e prima del 6.
Indice |
[modifica] Proprietà matematiche
- È il terzo numero primo, dopo il 3 e prima del 7.
- È un numero primo di Fermat,
- È il quinto numero della successione di Fibonacci, dopo il 3 e prima dell'8.
- È un numero di Catalan.
- Un numero è divisibile per 5 se e solo se la sua ultima cifra è 0 oppure 5.
[modifica] Curiosità
- È il numero atomico del Boro. (B)
- 5 Astraea è il nome di un asteroide battezzato così in onore di Astrea, dea della giustizia, innocenza e purezza
[modifica] Termini derivati
- cinquina
- quinta
- quinterno
- Quintana
- quintessenza
- quintetto
- Quinto di Treviso
- Quinto Vercellese
- Quinto Vicentino
- quintuplo
- pentagramma
- pentacolo
- pentagono
- Pentateuco