Classe Dardo (cacciatorpediniere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Descrizione generale | |
Tipo | cacciatorpediniere |
Classe | Dardo |
Caratteristiche generali | |
Propulsione | 2 Gruppi di turbine a vapore su 2 assi; potenza hp |
Velocità | nodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggiamento | |
Armamento | *artiglieria alla costruzione: 2 impianti binati da 120mm
|
Con la Classe Dardo (1930-32), 4 navi, gli italiani immisero in servizio un nuovo e veloce cacciatorpediniere, dotato di un dislocamento di circa 1.500 tonnellate, un'armamento compatto di cannoni da 120/50mm. in impianti binati e 2 lanciasiluri tripli.
Esso aveva un fumaiolo unico, massiccio, caratteristica delle navi italiane dell'epoca. Erano molto veloci, ma poco armati in termini di siluri.