Classe Delta I/V (sottomarino)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Descrizione generale | |
Tipo | [[ ]] |
Classe | |
Caratteristiche generali | |
Velocità | nodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggiamento | |
Armamento | artiglieria alla costruzione: |
Le Classi Delta, nome in codice NATO della famiglia di classi di sottomarini nucleari sovietici Progetto 667, sono state la forza più temibile e più potente dell'intero deterrente nucleare sovietico in mare (nonostante l'attenzione fosse per i mostruosi ma pochi Classe Tifone - Progetto 941 Akula), armate con 16 missili a lunga gittata e ad un certo punto, con il passaggio tra l'SS-N-8 all'SS-N-18, anche con testata multipla. Gli ultimi tipi hanno l'SS-N-23, con precisione migliorata. Tutti questi missili avevano gittata intercontinentale, rendendo possibile ai 'Delta' di sparare direttamente dalle acque territoriali sovietiche contro gli USA, evitando molti rischi. In servizo dai primi anni '70, le versioni più moderne sono rimaste in produzione come compendio ai più costosi 'Typhoon'.