Classe Suffren (incrociatore)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classe Suffren | |
---|---|
![]() La Colbert, seconda unità della classe |
|
Descrizione generale | |
![]() ![]() |
|
Tipo | incrociatore pesante |
Classe | Suffren |
Numero unità | 4 |
Caratteristiche generali | |
Velocità | nodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggiamento | |
Armamento | *artiglieria alla costruzione: 8 cannoni da 203mm. |
La Classe Suffren era costituita da quattro incrociatori pesanti sviluppati per la marina francese nella seconda metà degli anni'20. L'armamento principale era costituito da cannoni da 203mm. Erano equivalenti all'italiana classe Zara, di alcuni anni successiva.
[modifica] Unità
- Suffren - varato il 3 maggio 1927, catturato dai britannici il 22 giugno 1940. Di nuovo in servizio con la marina della Francia libera dal 30 maggio 1943. Decommisionato il 1° ottobre 1947, smantellato nel 1974.
- Colbert - varato il 20 aprile 1928, autoaffondato presso Tolone il 27 novembre 1942
- Foch - varato il 24 aprile 1929, autoaffondato presso Tolone il 27 novembre 1942
- Dupleix - varato il 9 ottobre 1930, autoaffondato presso Tolone il 27 novembre 1942
Classi di incrociatori francesi nella seconda guerra mondiale | ![]() |
![]() |
---|---|---|
Algérie · Classe Duguay-Trouin · Classe Duquesne · Classe Dunkerque · Classe La Galissonnière · Classe Suffren Marine Nationale |
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Classe Suffren (incrociatore)