Classe Thresher (sottomarino)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Permit | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | SSN |
Classe | Permit |
Entrata in servizio | 1963 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 3750 t |
Stazza lorda | 4325 t |
Lunghezza | 84,9 m |
Larghezza | 9,6 m |
Pescaggio | 8,8 m |
Profondità operativa | 400 m |
Propulsione | Nucleare, 1 reattore S5W ad acqua pressurizzata con 2 turbine su 1 asse |
Velocità | 18 in superficie-27 immersonodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggio | 122-134 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | 1 radar per la scoperta i superficie BSB-11; 1 sonar a scafo BQQ-2 o BQQ-5; 1 centrale controllo tiro Mk117; un sistema di comunicazioni satellitare e 1 telefono subacqueo. |
Armamento | artiglieria alla costruzione:
siluri: 4 TLS a mezza nave con 23 siluri Mk 37 o Mk 48, oppure 15 siluri Mk 48 ,4 SUBROC e 4 Sub-Harpoon, oppure 46 mine Mk 57 |
I 14 classe Tresher sono stati i successivi SSN USA,e rispetto agli Skipjack hanno costituito un migliore progetto. Infatti i precedenti, malgrado la velocità, maneggevolezza e il fatto stesso di essere nucleari, erano ancora macchine limitate. Dopo la peridta dell'unità capoclasse, la classe venner ribattezzata classe Permit.
La stuttura fondamentale era sempre la stessa del tipico SSN USA. A prua, il comparto per il grande sonar a bassa frequenza, dietro gli alloggi, il comparto siluri e a seguire, all'incirca a mezza nave, la centrale di combattimento e sopra di essa la vela, con i timoni. Di seguito altri alloggi e stive varie, mensa e magazzini. L'ultimo terzo abbondanete dello scafo era per il reattore nucleare, seguito da 2 turbine sullo stesso asse portaelica, la quale,all'estrema poppa era circondata da impennaggi cruciformi.
I Tresher erano migliori degli 'Skipjack' perché:
- erano i primi con capacità volumetriche molto elevate, grazie alla struttura a goccia allungata
- erano la prima classe numericamente significativa
- possedevano per la prima volta un sonar di grande portata e potenza a prua, con lo spostamento dei TLS (tubi lancio siluri) a centro nave per lasciargli spazio.
- avevano cura per le elevate profondità operative
- avevano missili ASW SUBROC
- erano progettati per ridurre il rumore irradiato.
Nonostante ciò l’unità capoclasse, il Tresher, andò perduto con tutto l’equipaggio, durante le prove d’immersione. Così la classe divenne ‘Permit’ dal nome della seconda unità. La velocità era sensibilmente inferiore (26-27 nodi) a quella dei predecessori e delle unità sovietiche ‘November’, ma per tutto il resto erano mezzi superiori.
Nel corso degli anni hanno ricevuto molti aggiornamenti, come un nuovo sistema di controllo del tiro, (Mk 117 anziché Mk 113) predisposizione per i missili Harpoon e Tomawhak, nonché un sonar rimorchiato (BQQ-5). Anche i siluri sono passati dai difettosi Mk 37 ai potentissimi Mk 48 ,oltre ai missili Harpoon, mine ed altro ancora.