Colonna della Vittoria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Colonna della Vittoria di Berlino (Tedesco:Siegesäule) è uno dei monumenti più celebri di Berlino. Si trova al centro del Tiergarten.
Progettata da Heinrich Strack nel 1864 per commemorare la vittoria della Prussia nella guerra Prussiano-Danese e inaugurata il 2 Settembre 1873. Differente dai piani originari, venne aggiunta una scultura di bronzo della Vittoria alta 8.3m e pesante 35 tonnellate. L'altezza complessiva è di 66.89m. I berlinesi la chiamano Goldelse.
Fissata su un pesante fondamento di granito rosso, la colonna si trova al di sopra di una cerchia di pilastri con un mosaico di vetro progettato da Anton von Werner.
Circondata da una grande rotonda trafficata, la Großer Stern, i pedoni possono raggiungere la colonna attraverso 4 tunnel costruti nel 1941. Attraverso una scalinata a spirale di 285 gradini si giunge appena sotto la Statua con una spettacolare vista della città di Berlino e del Tiergarten.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Colonna della Vittoria