Coltivatori diretti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per l'attuale legislazione in materia, i coltivatori diretti, sono una categoria di lavoratori autonomi impegnati nella coltivazione diretta dei terreni agricoli. Per essere riconosciuti tali e per poter essere iscritti nell'apposita sezione dell'I.N.P.S. essi devono dimostrare di impegnare almeno i due terzi del proprio tempo lavorativo alla coltivazione diretta e manuale dei terreni di cui dispongono (almeno 1500 ore annue) e di trarre dall'attività agricola almeno i due trzi del proprio reddito. Essi costituiscono il cosiddetto settore primario dell'economia italiana.