Coluro equinoziale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il coluro equinoziale, nel sistema delle coordinate equatoriali, il meridiano fondamentale preso come punto zero per la determinazione dell'ascensione retta dell'astro a cui la coordinata stessa è riferita.
È individuato come il meridiano passante per i poli celesti ed il punto d'ariete (punto γ).
Il coluro equinoziale, inoltre, a causa del movimento di precessione degli equinozi, non è fisso ma si sposta verso ovest di circa 50 secondi d'arco l'anno, pertanto è necessario tenere conto di tali spostamenti nelle determinazioni delle ascensioni rette dei vari corpi celesti; lo spostamento del coluro equinoziale rende ragione della diversa durata dell'anno tropico rispetto a quello sidereo.