Come Taste the Band
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Album}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Come Taste the Band (registrato e pubblicato nel 1975) è il decimo album in studio dei Deep Purple.
La formazione vede un cambiamento rispetto ai precedenti album (Burn e Stormbringer): Ritchie Blackmore, dopo aver lasciato volutamente i Deep Purple per fondare i Rainbow nel 1975, viene sostituito da un giovane talento, amico di David Coverdale, chiamato Tommy Bolin. L'album, nonostante l'innovazione del sound e certe rievocazioni allo stile di In Rock, non ebbe il successo sperato, ma rimane un album apprezzato dai fan ancora oggi. Inoltre spiccano molto gli stili di Tommy Bolin e di Glenn Hughes.
[modifica] Tracce
- Comin' Home
- Lady Luck
- Gettin' Tighter
- Dealer
- I Need Love
- Drifter
- Love Child
- This Time Around/Owed to 'G'
- You Keep on Moving
Formazione |
---|
Ian Gillan | Steve Morse | Roger Glover | Don Airey | Ian Paice |
Rod Evans | Nick Simper | Ritchie Blackmore | Jon Lord | David Coverdale | Tommy Bolin | Glenn Hughes |
Album in studio |
Shades of Deep Purple | The Book of Taliesyn | Deep Purple | Concerto for Group and Orchestra | Deep Purple in Rock | Fireball | Machine Head | Who Do We Think We Are | Burn | Stormbringer | Come Taste the Band | Perfect Strangers | The House of Blue Light | Slaves & Masters | The Battle Rages on... | Purpendicular | Abandon | Bananas | Rapture of the Deep |
Raccolte e live |
Made in Japan | Made in Europe | Deepest Purple: The Very Best of Deep Purple | Deep Purple in Concert | Nobody's Perfect | 30: Very Best of Deep Purple | Come Hell or High Water |
Visita la pagina del progetto Rock · Visita il Rock Cafè - il nostro bar |