Complemento di esclusione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il complemento di esclusione indica chi o che cosa resta escluso da quanto espresso nel verbo. È generalmente introdotto dalla preposizione "senza" ed esprime il contrario dei complementi di compagnia o di mezzo.
[modifica] Esempi:
- Paolo è partito senza il fratello.
- La nonna legge il giornale senza occhiali.
- Ho bevuto la lattina senza cannuccia.