Concertina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Concertina è uno strumento diatonico o cromatico ad ance libere (come la fisarmonica o l'organetto) di forma esagonale. La concertina può essere di tipo Anglo, bitonale (in cui uno stesso tasto corrisponde a due diverse note, che si ottengono rispettivamente chiudendo e aprendo il mantice). La versione Inglese (english) non è bitonale e ha di conseguenza molti piu tasti. È uno strumento usato nella musica tradizionale, in particolar modo quella anglo-irlandese.
Tra i maggiori autori che hanno scritto per questo strumento, si ricorda in particolare Giulio Regondi.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Concertina