New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Coppa albanese (calcio) - Wikipedia

Coppa albanese (calcio)

Da Wikipedia.

La Coppa d'Albania di calcio (l'equivalente della nostrana Coppa Italia) ebbe la sua prima edizione nel 1939 e venne giocata con la forma di un mini-campionato (nel 1939 il campionato albanese non si disputò). Dal 1948 e fino al 1958 si disputò una gara unica di finale, mentre dal 1960 e dalla stagione 1962-1963 si alternarono gare di finale per andata e ritorno e gare uniche in campo neutro. Dal 1994-1995 si disputa una gara unica di finale. Il torneo non si disputò dal 1940 al 1947, 1955, 1956, 1959, 1962 e nelle stagioni 1966-1967 e 1968-1969. Le finali delle stagioni 1948, 1949 e 1953 si giocarono all'apertura della stagione successiva. Anche qui come per il campionato è da registrare un dominio totale delle squadre della capitale, Tirana, che si sono aggiudicate 41 Coppe d'Albania sulle 53 assegnate. 4 Coppe se li è aggiudicate Shkodër, 3 Coppe Durrës, 2 Coppe ciascuno Elbasan e Vlorë e infine 1 Coppa il Fier. Da notare la grande sfortuna del Besa Kavajë, che ha partecipato a ben cinque finali, perdendone due ai calci di rigore nel 1963 e nel 1972 e altre tre nel 1961, 1971 e nel 1992, non riuscendo ad aggiudicarsi neppure un trofeo. Complessivamente 11 finali su 53 sono state aggiudicate dai tiri dal dischetto degli undici metri. Nel 1982 la Dinamo si aggiudicò il titolo a danno del 17 Nëntori per il maggior numero di reti segnate in trasferta, mentre nel 1989 si disputò una ripetizione della finale tra la Dinamo e il Partizan.

Da notare inoltre che nella storia di questo torneo si registrarono anche alcuni momenti curiosi e record, difficilmente battibili con le regole di oggi. Nei quarti di finale dell'edizione del 1952, in gara unica, si registrò una delle gare più lunghe disputate in assoluto: il 5 ottobre 1952 si disputò la gara tra Dinamo Tiranë e Partizani Tiranë, terminata 0-0 dopo ben tre tempi supplementari di 15 minuti ciascuno: a quel tempo non esistevano i rigori, ma solamente la monetina, solo che la Federazione considerò ingiusta tale soluzione. Si disputò quindi una ripetizione il 7 ottobre 1952 a spalti gremiti, terminata 3-2 per la Dinamo dopo un estenuante incontro terminato dopo due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno: in totale una maratona di 255 minuti. Negli ottavi di finale dell'edizione 1962-1963, in due gare, si affrontarono le squadre dell'Apolonia Fier e del Korabi Peshkopi: all'andata terminò 2-1, il ritorno 1-2. Dopo aver disputato due tempi supplementari si tirò quella che ancora oggi rimane la più lunga serie di calci di rigore battuti in una partita di calcio ufficiale, con tanto di sospensione per oscurità da parte dell'arbitro (non c'era luce artificiale) e ripresa alla mattina seguente. L'Apolonia Fier vinse la serie di tiri dal dischetto col punteggio memorabile di 25-24. Nell'edizione 1964-1965 la gara unica degli ottavi di finale, disputata il 20 giugno 1965 tra Partizani Tiranë e Flamurtari Vlorë, termina 1-1 al tempo regolamentare e si tira subito una serie di dieci calci di rigore, dei quali nove furono sbagliati o parati dai rispettivi portieri. Il Flamurtari superò il turno per 1-0 dopo questa serie. Per finire, nella finale dell'edizione 1971-1972, disputata in due gare tra Vllaznia Shkodër e lo sfortunato Besa Kavajë. L'andata si chiuse con la vittoria del Besa per 2-0. Al ritorno i tempi regolamentari finirono sul 2-0 per la compagine del Vllaznia, grazie a due calci di rigore segnati da Ramazan Ragami, calciatore molto noto nel suo paese per aver vinto nella stagione 1969-1970 con il Partizani Tiranë la Coppa dei Campioni dei Balcani. Dopo i due tempi supplementari, si arriva ai calci di rigore: all'epoca non vigeva la norma sull'alternanza nei tiri di spareggio, e il Vllaznia vinse dopo averli marcati tutti e cinque, sempre con Ragami, che detiene tuttora il record per aver segnato più calci di rigore (7 complessivi) in una sola partita.

Fonte: Giovanni Armillotta, "Curiosità dal calcio albanese" in «Bota Shqiptare», Roma, N. 109, 10-23 giugno 2004, Anno VI; riportato anche in: [1]


[modifica] Albo d'oro

  • 1939: SK Tirana (giocata con la formula di un mini-campionato)
  • 1940-1947: non disputata
  • 1948: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 26 febbraio 1949: 5-2 al 17 Nëntori Tirana)
  • 1949: Partizan Tirana (finale in gara unica, l'8 gennaio 1950: 1-0 al 17 Nëntori Tirana)
  • 1950: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 29 novembre 1950: 2-1 al Partizan Tirana)
  • 1951: Dinamo Tirana (finale in gara unica: 3-2 al Partizan Tirana)
  • 1952: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 19 ottobre 1952: 4-1 al Puna Tirana)
  • 1953: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 17 gennaio 1954: 2-0 al Partizan Tirana)
  • 1954: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 7 novembre 1954: 2-1 al Partizan Tirana)
  • 1955: non disputata
  • 1956: non disputata
  • 1957: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 3 novembre 1957: 2-0 al Lokomotiva Durrës)
  • 1958: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 7 novembre 1958: 4-0 al Skënderbeu Korçë)
  • 1959: non disputata
  • 1960: Dinamo Tirana (finale in due gare, andata: 1-0, ritorno: 1-0 al Flamurtari Vlorë)
  • 1961: Partizan Tirana (finale in due gare, andata: 1-1, ritorno: 1-0 al Besa Kavajë)
  • 1962: non disputata
  • 1962-1963: 17 Nëntori Tirana (finale in due gare, andata il 31 marzo 1963: 1-0, ritorno il 7 aprile 1963: 2-3 d.t.s. 5-2 d.c.r. al Besa Kavajë)
  • 1963-1964: Partizan Tirana (finale in gara unica: 3-0 al Tomori Berat)
  • 1964-1965: Partizan Tirana (finale in gara unica: 1-0 al Skënderbeu Korçë)
  • 1965-1966: Partizan Tirana (finale in due gare, andata il 6 marzo 1966: 2-1, ritorno il 13 marzo 1966: 4-3 al Vllaznia Shkodër)
  • 1966-1967: non disputata
  • 1967-1968: Partizan Tirana (finale in gara unica: 4-1 al Vllaznia Shkodër)
  • 1968-1969: non disputata
  • 1969-1970: Partizan Tirana (finale in due gare, andata l'8 marzo 1970: 4-0, ritorno il 15 marzo 1970: 0-1 al Vllaznia Shkodër)
  • 1970-1971: Dinamo Tirana (finale in gara unica: 2-0 al Besa Kavajë)
  • 1971-1972: Vllaznia Shkodër (finale in due gare, andata il 23 aprile 1972: 2-0, ritorno il 1 maggio 1972: 0-2 d.t.s., 5-3 d.c.r. al Besa Kavajë)
  • 1972-1973: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 9 giugno 1973: 1-0 al Dinamo Tirana)
  • 1973-1974: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 10 marzo 1974: 1-0 al Partizan Tirana)
  • 1974-1975: Labinoti Elbasan (finale in due gare, andata il 9 marzo 1975: 1-0, ritorno il 16 marzo 1975: 1-0 al Lokomotiva Durrës)
  • 1975-1976: 17 Nëntori Tirana (finale in due gare, andata il 14 marzo 1976: 3-1, ritorno il 21 marzo 1976: 1-0 al Skënderbeu Korçë)
  • 1976-1977: 17 Nëntori Tirana (finale in due gare, andata il 9 gennaio 1977: 2-1, ritorno il 16 gennaio 1977: 1-2 d.t.s., 8-7 d.c.r. al Dinamo Tirana)
  • 1977-1978: Dinamo Tirana (finale in due gare: andata 0-0, ritorno 1-0 al Traktori Lushnja)
  • 1978-1979: Vllaznia Shkodër (finale in due gare, andata l'11 febbraio 1979 1-1, ritorno il 18 febbraio 1979 2-1 d.t.s. al Dinamo Tirana)
  • 1979-1980: Partizan Tirana (finale in due gare, andata il 20 febbraio 1980: 1-1, ritorno il 24 febbraio 1980: 1-0 al Labinoti Elbasan)
  • 1980-1981: Vllaznia Shkodër (finale in due gare, andata il 10 giugno 1981: 5-1, ritorno il 14 giugno 1981: 1-2 al Besa Kavajë)
  • 1981-1982: Dinamo Tirana (finale in due gare, andata il 30 maggio 1982: 2-3, ritorno il 6 giugno 1982: 1-0 al 17 Nëntori Tirana)
  • 1982-1983: 17 Nëntori Tirana (finale in gara unica, il 3 febbraio 1983: 1-0 al Flamurtari Vlorë)
  • 1983-1984: 17 Nëntori Tirana (finale in gara unica, il 10 giugno 1984: 2-1 al Flamurtari Vlorë)
  • 1984-1985: Flamurtari Vlorë (finale in gara unica, l'8 febbraio 1985: 2-1 al Partizan Tirana)
  • 1985-1986: 17 Nëntori Tirana (finale in gara unica, il 1 giugno 1986: 3-1 al Vllaznia Shkodër)
  • 1986-1987: Vllaznia Shkodër (finale in due gare, andata il 7 giugno 1987: 3-0, ritorno il 14 giugno 1987: 1-3 al Flamurtari Vlorë)
  • 1987-1988: Flamurtari Vlorë (finale in gara unica, il 9 giugno 1988: 1-0 al Partizan Tirana)
  • 1988-1989: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 31 maggio 1989: 0-0 d.t.s., ripetizione il 2 giugno 1989: 3-1 al Partizan Tirana)
  • 1989-1990: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 6 giugno 1990: 1-1 d.t.s., 4-2 d.c.r. al Flamurtari Vlorë)
  • 1990-1991: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 15 giugno 1991: 1-1 d.t.s., 4-3 d.c.r. al Flamurtari Vlorë)
  • 1991-1992: SK Elbasani (finale in gara unica, il 7 giugno 1992: 2-1 al Besa Kavajë)
  • 1992-1993: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 19 maggio 1993: 1-0 al Albpetrol Patos)
  • 1993-1994: SK Tirana (finale in due gare, andata il 21 maggio 1994: 0-0, ritorno il 28 maggio 1994: 1-0 al Teuta Durrës)
  • 1994-1995: Teuta Durrës (finale in gara unica, il 31 maggio 1995: 0-0 d.t.s., 4-3 d.c.r. al SK Tirana)
  • 1995-1996: SK Tirana (finale in gara unica, il 15 maggio 1996: 1-1 d.t.s., 4-3 d.c.r. al Flamurtari Vlorë)
  • 1996-1997: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 3 maggio 1997: 2-2 d.t.s., 4-3 d.c.r. al Flamurtari Vlorë)
  • 1997-1998: Apolonia Fier (finale in gara unica, il 6 giugno 1998: 1-0 al KS Lushnja)
  • 1998-1999: SK Tirana (finale in gara unica, il 22 maggio 1999: 0-0 d.t.s., 3-0 d.c.r. al Vllaznia Shkodër)
  • 1999-2000: Teuta Durrës (finale in gara unica, il 6 maggio 2000: 0-0 d.t.s., 5-4 d.c.r. al KS Lushnja)
  • 2000-2001: SK Tirana (finale in gara unica, il 26 maggio 2001: 5-0 al Teuta Durrës)
  • 2001-2002: SK Tirana (finale in gara unica, il 1 giugno 2002: 1-0 al Dinamo Tirana)
  • 2002-2003: Dinamo Tirana (finale in gara unica, il 31 maggio 2003: 1-0 al Teuta Durrës)
  • 2003-2004: Partizan Tirana (finale in gara unica, il 19 maggio 2004: 1-0 al Dinamo Tirana)
  • 2004-2005: Teuta Durrës (finale in gara unica, l'11 maggio 2005: 0-0 d.t.s., 6-5 d.c.r. al SK Tirana)
  • 2005-2006: SK Tirana (finale in gara unica, il 10 maggio 2006: 1-0 al Vllaznia Shkodër)

[modifica] Plurivincitori

Classifica aggiornata alla stagione 2005-2006.

  1. Partizan Tirana 16 Coppe
  2. Dinamo Tirana 13 Coppe
  3. SK Tirana (ex 17 Nëntori Tirana) 13 Coppe
  4. Vllaznia Shkodër 4 Coppe
  5. Teuta Durrës 3 Coppe
  6. SK Elbasan (ex Labinoti Elbasan) 2 Coppe
  7. Flamurtari Vlorë 2 Coppe
  8. Apolonia Fier 1 Coppa

Fonte: dalla pagina web del sito di Giovanni Armillotta [2]

Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio


Questa voce dovrà essere rivista e aggiornata nel mese di maggio del 2007.

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu