Corale Zumellese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corale Zumellese![]() |
||
---|---|---|
Nazionalità: | Italia | |
Città: | Mel (BL) | |
Sito: | http://www.coralezumellese.com/ | |
Direttore: | Manolo Da Rold | |
Organico: | misto | |
Repertorio: | Polifonia - elaborazioni popolari | |
Periodo attività: | 1971 - in attività | |
Concorsi: | 2003 Concorso Nazionale di Gressan: 1° premio assoluto e premio speciale della giuria per il brano d'obbligo 2004 Concorso Nazionale di Biella: 3° premio assoluto 2005 Concorso internazionale "Seghizzi" Gorizia: 2006 Concorso Nazionale Vittorio Veneto: |
|
Pubblicazioni: | ||
Album: | 2001 "Mozart e la liturgia Salisburghese" | |
Note: | ||
Si invita a coordinare la voce con le linee guida riportate in Categoria:Cori polifonici |
La Corale Zumellese è un coro polifonico con sede a Mel, fondato nel 1971 e diretto da Manolo Da Rold
[modifica] Storia
La Corale Zumellese di Mel, ha collaborato con numerose orchestre e vari compositori, tra cui Gianmartino Durighello, Battista Pradal, Sandro Filippi, e direttori come Nevio Stefanutti (fondatore del coro), Giorgio Kirschner, Piergiorgio Righele e molti altri. Fino al 1985 l'organico del coro era maschile solo in quell'anno sono state inserite le sezioni femminili.
La Corale Zumellese organizza a Mel una delle più prestigiose Rassegne Internazionali di Canto Corale.
[modifica] Tournée
Ha eseguito oltre 600 concerti in tutta Europa e ha partecipato a decine di Festival internazionali, concorsi corali nazionali ed iternazionali