Coro Monti Pallidi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Coro Monti Pallidi | ||
---|---|---|
Nazionalità: | Italia | |
Città: | Laives (BZ) | |
Sito: | www.coromontipallidi.it | |
Direttore: | Paolo Maccagnan | |
Organico: | maschile | |
Repertorio: | Canto popolare, canti di montagna | |
Periodo attività: | 1967 - in attività | |
Concorsi: |
|
|
Pubblicazioni: | ||
Album: | ||
Note: | ||
Si invita a coordinare la voce con le linee guida riportate in Categoria:Cori polifonici |
Il Coro Monti Pallidi nacque nel 1967 ad Ora (BZ), su iniziativa del maestro Sergio Maccagnan; ben presto la sede fu però spostata a Laives.
Sergio Maccagnan ha diretto il coro fino al 2004, quando la direzione è passata al figlio Paolo.
Numerose sono le partecipazioni a concorsi regionali e nazionali, e numerose le vittorie. La più importante è la vittoria all'edizione 2006 del Grand Prix der Volksmusik: il Coro Monti Pallidisi è aggiudicato questo importante riconoscimento con Salve Regina, cantata insieme a Belsy ed a Rudy Giovannini.
[modifica] Discografia
- 1976 - Quatro cavai che trota
- 1986 - ...dai Monti Pallidi...
- 1990 - Coro Monti Pallidi
- 2004 - Voce da una valle
- 2006 - Stille Nacht