Corrado Verdelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corrado Verdelli | ||
Dati biografici | ||
Nome | Corrado Verdelli | |
Soprannomi | Corradone | |
Nato | 30 settembre, 1963 Lodi |
|
Nazionalità | Italia | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 77 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Difensore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1982-1984 | Oltrepò | |
Squadre professionistiche | ||
1984-1986 | Oltrepò | 62 (8) |
1986-88 | Monza | 32 (1) |
1988-1990 | Inter | 47 (0) |
1990-1997 | Cremonese | 142 (4) |
Nazionale | ||
nessuna presenza | Italia | 0 (0) |
Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2006 |
Corrado Verdelli (Lodi, 30 settembre 1963) è un ex giocatore di calcio e attuale allenatore.
[modifica] Carriera
Libero elegante, inizia la sua carriera nell’Oltrepò nel 1984/85 in Promozione, dove conquista la promozione in Interregionale. Nel 1986/87 giunge a Milano, sponda nerazzurra, tramite la quale giunge a Monza in prestito nel 1987/88.
In Brianza gioca 32 incontri segnando una rete, contribuendo in maniera determinante alla promozione dela squadra biancorossa in serie B. Le ottime prestazioni con la maglia del Monza lo riportano a Milano nella stagione successiva.
E' la prima riserva in difesa della stupenda Inter trapattoniana che conquista a suon di record lo scudetto 1988/1989. Verdelli scende venti volte in campo, dimostrando una buona affidibilità.
Con l'Inter rimane due stagioni collezionando 47 presenze in campionato e conquistando anche la Supercoppa Italiana del 1989.
Nel 1991 è alla Cremonese dove rimane per ben sette campionati, di cui quattro in serie A, fino al 1996/97 quando pone fine alla sua carriera da calciatore.
Inizia ad allenare nel settore giovanile dell'Inter dove nel 2002, con la squadra Primavera, conquista uno scudetto e il Torneo di Viareggio. L'anno seguente è uno dei vice di Cuper.
A seguito dell'esonero del tecnico argentino assume temporaneamente le redini della prima squadra.
L' esordio non è dei migliori: l'Inter è sconfiitta 3-0 in Champions league a Mosca dalla Lokomotiov. L'impegno di Verdelli dura appena una settimana.
In seguito vive una sfortunata esperianza con la Ternana in serie B. Attualmente è disoccupato, dopo essere stato esonerato il 27 dicembre 2006 dalla Cremonese (in serie C1).
[modifica] Palmares (Calciatore)
- 1 scudetto (1988/89)
- 1 supercoppa italiana (1989)
- 1 Promozione dal Campionato di Promozione al Campionato Interregionale (1984/85)
- 1 Promozione dalla serie C1 alla serie B (1986/87)
[modifica] Palmares (Allenatore)
- 1 Scudetto Primavera (2002)
- 1 Torneo di Viareggio (2002)