Corriere dell'Alto Adige
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paese | Italia |
---|---|
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa locale |
Formato | Broadsheet |
Data di fondazione | 2003 |
Sede | via Dante Alighieri, 5 - Bolzano |
Editore | RCS |
Direttore | Enrico Franco |
Redattore capo | Luca Malossini |
ISSN | |
Sito web | Corriere della sera - edizioni locali |
Il Corriere dell'Alto Adige è un'edizione locale del Corriere della sera lanciata nel 2003 su modello del Corriere del Mezzogiorno. Rappresenta l'unica alternativa in lingua italiana al quotidiano più popolare, Alto Adige.
[modifica] Struttura
Il quotidiano tratta solamente notizie locali e pubblica numerosi commenti ed editoriali. Il suo target di riferimento è il lettore di cultura medio-alta, di conseguenza lo stile degli articoli è più compassato e meno sensazionalistico rispetto a quello dell'Alto Adige. Il quotidiano esce anche di domenica.
[modifica] Storia
Il Corriere dell'Alto Adige è nato nel 2003 come allegato del Corriere della sera, di cui dal 2006, a séguito del processo di integrazione varato dal gruppo RCS, è un inserto spillato. Molti dei redattori del Corriere dell'Alto Adige provengono dal Mattino dell'Alto Adige, quotidiano locale con un target simile che aveva cessato le pubblicazioni poco tempo prima.