Cortinarius cinnamomeus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cortinarius cinnamomeus | ||||||||||||||||
![]() Cortinarius cinnamomeus |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Cortinarius cinnamomeus (L.) Fr., 1838 |
Cortinarius cinnamomeus |
|||
![]() cappello semisferico |
![]() imenio lamelle |
![]() adnate |
![]() sporata marrone |
![]() cortina |
![]() carne immutabile |
![]() micorrizico |
![]() non commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Cortinarius cinnamomeus (L.) Fr., Epicrisis Systematis Mycologici (Uppsala): 288 (1838).
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
3-7 cm di diametro, con il bordo convesso poi appianato, con umbone evidente, fibrilloso- squamoso, da color cannella a bruno rossastro o ocra ma più chiaro verso il margine.
[modifica] Lamelle
Adnate, discretamente fitte, intercalate da lamellule, di colore giallastro che diventa giallo aranciato-ruggine.
[modifica] Gambo
Lungo e flessuoso, fibrilloso, cavo, leggermente più chiaro del cappello, più scurito verso la base.
[modifica] Carne
Color giallo pallido, di solito più scuro alla base del gambo, immutabile; odore rafanoide e talvolta piuttosto iodato.
[modifica] Spore
Color marrone-ruggine, ellissoidali, finemente verrucose, 6-9 x 4-5,5 µm.
[modifica] Commestibilità
Non commestibile, fortemente sospetto.
[modifica] Habitat
Cresce a partire dalla fine dell'estate e in autunno, in boschi di latifoglie e/o conifere umidi e spesso torbosi.
[modifica] Confondibile con:
Questa specie può essere confusa con:
- Cortinarius semisanguineus
- Cortinarius cinnamomeoluteus
- Cortinarius sommerfeltii
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Agaricus cinnamomeus L., Species Plantarum 2: 1173 (1753)
- Dermocybe cinnamomea (L.) M.M. Moser
[modifica] Nomi comuni
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |