Cortinarius variecolor
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cortinarius variecolor | ||||||||||||||||
![]() Cortinarius variecolor |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Cortinarius variecolor (Pers.) Fr., 1838 |
Cortinarius variecolor |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio lamelle |
![]() libere |
![]() sporata ocra |
![]() cortina |
![]() carne immutabile |
![]() micorrizico |
![]() non commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Cortinarius variecolor (Pers.) Fr., Epicrisis Systematis Mycologici (Upsaliae): 259 (1838).
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
Color viola, poi bruno; prima emisferico, poi convesso. Margine leggermente involuto.
[modifica] Lamelle
Color viola, libere.
[modifica] Gambo
Violaceo in alto e brunastro alla base, claviforme, con evidenti tracce di cortina.
[modifica] Carne
Biancastra con sfumature viola.
[modifica] Spore
8,5-11,6 x 5-6,5 µm, ocracee in massa.
[modifica] Reazioni chimiche
- KOH: gialla marcata.
[modifica] Habitat
Cresce sotto latifoglie oppure sotto boschi di conifere.
[modifica] Commestibilità
Non commestibile, sospetto.
[modifica] Etimologia
- Genere: dal latino cortinarius = attinente le cortine, per i caratteristici residui del velo parziale.
- Specie: variecolor = variopinto.
[modifica] Può confondersi con:
- Alcune specie congeneri aventi sfumature violacee (es. Cortinarius coerulescens).
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Agaricus variecolor Pers., Synopsis Methodica Fungorum (Göttingen) 1: 280 (1801)
- Cortinarius crassus sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
- Cortinarius cyanopus sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
- Cortinarius nemorensis (Fr.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 5: lll (1940)
- Cortinarius varius sensu Cooke [Ill. Brit. Fung. 689 (698) Vol. 5 (1887)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
- Phlegmacium nemorense (Fr.) M.M. Moser, Die Gatt. Phlegm.: 245 (1960)
- Phlegmacium variecolor (Pers.) Wünsche
[modifica] Bibliografia
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |