Crema reggina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La crema reggina è un tipo di gelato, specialità tipica della provincia di Reggio Calabria, di colore rosa, a base di rhum. È inclusa nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani
[modifica] Origine
Una storia tramandata spiega l'origine casuale di questo prodotto ad opera di un pasticcere reggino. Durante la preparazione di una crema pasticciera, trovandosi senza farina decise di utilizzare del rhum per comporre l'impasto. Il prodotto risultante da questa unione, per aver commesso qualche errore nella preparazione, fu diverso da quello sperato, ma, dato che fu di suo gusto, si risolvé a venderlo come gelato, e lo battezzò, in onore della sua città, con il nome di crema reggina. Il dolce viene anche citato nei racconti di Edward Lear (1812-1888), Diario di un viaggio a piedi, Calabria.
[modifica] Altri progetti
Il Libro di cucina di Wikibooks contiene ricette relative a questo argomento