Croaghaun
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Croaghaun |
|
---|---|
![]() La cima della montagna che cade a picco nel mare sul versante nord con, sullo sfondo, Achill Head |
|
Località: | Achill Island, co. Mayo,![]() |
Altezza: | 667 m s.l.m. |
Coordinate: | 53° 58' 55" Nord; 10° 11' 33" Ovest |
Data prima ascensione: | |
Autore prima ascensione: | |
|
Croaghaun è un monte dell'Irlanda situato sulla parte settentrionale di Achill Island, nel Mayo.
Alto circa 660 metri, è insieme allo Slievemore, che raggiunge un'altezza di poco superiore, una delle due montagne principali dell'isola.
Ma il fatto straordinario riguarda il suo versante nord, adiacente al mare: mentre, infatti, lo Slievemore ha una forma molto arrotondata e cade in mare ad altitudine pressoché nulle, Croaghaun precipita nella sua pendice nord direttamente nell'Oceano formando quelle che per molti sono le scogliere marine più alte d'Europa. Questo primato, tuttavia, è diffusamente assegnato alle poco più basse Slieve League (601 m) in Donegal, a causa della natura selvaggia di Croaghaun, che lo rende di accesso difficoltosissimo e sconosciuto ai più. Inoltre, l'altrettanto poco conosciuto Capo Enniberg sulle Isole Fær Øer è più alto di ben 100 metri.
Pur non mostrando le visuali straordinarie che offrono invece le Slieve League, che sono anche molto più estese in lunghezza ed imponenti, Croaghaun offre comunque un panorama mozzafiato con altitudini da capogiro e una sensazione molto più drammatica delle controparti del Donegal, essendo una grossa altura di quarzite che pian piano viene divorata dall'Oceano. Croaghaun s'innalza improvvisamente posteriormente alla suggestiva Baia di Keem e accanto all'impervio e poco accessibile promontorio Achill Head.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
||
Argomenti: Storia | Geografia | Province | Contee | Città | Cultura | Irlandesi | ||
Visita l'Irish Pub per collaborare sulle voci relative all'Irlanda |