Cromosomi omologhi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'informazione genetica negli eucarioti è suddivisa in una serie di cromosomi.
Negli esseri umani il numero dei cromosomi è 46, organizzato in 23 coppie.
Di esse, 22 sono le coppie di autosomi, la rimanente invece determina il sesso dell'individuo (cromosomi del sesso o eterocromosomi).
Ogni coppia è composta da un cromosoma ereditato dalla madre e da uno ereditato dal padre.
Le due porzioni della coppia di cromosomi, contengono le informazioni genetiche relative agli stessi caratteri fenotipici e per tale ragione vengono definiti cromosomi omologhi.