Daniele Bennati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniele Bennati (Arezzo, 24 settembre 1980) è un ciclista italiano.
Alto 1,84 m per un peso forma di 73 kg, è professionista dal 2002, anno in cui esordisce con la squadra Acqua e Sapone. Bennati è un corridore molto veloce, che tiene abbastanza bene nelle salite non troppo impegnative.
Già nel 2002 ottiene le sue prime vittorie: una tappa al Giro d'Austria e un'altra al Rothaus Regio-Tour International.
L'anno dopo passa alla Domina Vacanze-Elitron e fa sue una tappa al Giro del Mediterraneo e un'altra al Giro di Polonia.
Nel 2004 viene ingaggiato dalla squadra svizzera Phonak Hearing Systems: l'anno è però sfortunato e Bennati resta a lungo fermo per problemi di salute.
Il 2005 è per Bennati, passato alla Lampre, l'anno della consacrazione, con la convocazione nella nazionale italiana al mondiale di Madrid. Successivamente conquista il Giro della Toscana, tre tappe al Giro di Germania e due al giro di Polonia (queste ultime due, corse a tappe inserite nel Pro tour). A fine stagione, alla Parigi-Tours, si aggiudica il secondo posto dietro ad Erik Zabel.
Il 2006 inizia male per Bennati, costretto a saltare gran parte delle classiche su cui aveva puntato. La stagione comunque si risolleva, grazie alla conquista del Memorial Marco Pantani, del Giro del Piemonte, del Gran Premio Città di Misano - Silver Cross e del Gran Premio Industria e Commercio di Prato. Nello stesso anno si aggiudica anche una tappa alla Vuelta Valenciana, una al Giro del Trentino, una alla Volta Ciclista a Catalunya e due tappe al Giro di Polonia.
[modifica] Palmares
- 1 tappa al Giro d'Austria;
- 1 tappa al Rothaus Regio-Tour International.
- 1 tappa al Giro del Mediterraneo;
- 1 tappa al Giro di Polonia.
- Giro della Toscana;
- 3 tappe al Giro di Germania;
- 2 tappe al Giro di Polonia;
- 3° classificato alla Gand-Wevelgem;
- 2° classificato alla Parigi-Tours;
- 4° classificato al Grand Prix de Plouay.
- Memorial Marco Pantani;
- Giro del Piemonte;
- Gran Premio Città di Misano - Silver Cross;
- Gran Premio Industria e Commercio di Prato;
- 1 tappa alla Vuelta Valenciana;
- 1 tappa al Giro del Trentino;
- 1 tappa alla Volta Ciclista a Catalunya;
- 2 tappe al Giro di Polonia;
- 2° classificato al Gran Premio Costa degli Etruschi.
- 3 tappe alla Vuelta Valenciana;
- 1 tappa alla Tre Giorni di La Panne;
- 1 tappa al Giro del Mediterraneo;
- 3° classificato al Gran Premio Costa degli Etruschi.
[modifica] Squadre
- 2002
Acqua e Sapone - Cantina Tollo
- 2003
Domina Vacanze - Elitron
- 2004
Phonak Hearing Systems
- 2005
Lampre - Caffita
- 2006
Lampre - Fondital
- 2007
Lampre - Fondital
[modifica] Collegamenti esterni
- (IT) Sito ufficiale;
- (IT) profilo su cicloweb.it;
- (EN) profilo su cycle-racing.com.