Discussione:Danza del ventre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Incollo da Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/Spiegazioni --L'uomo in ammollo ◄strizzami 22:52, 17 dic 2005 (CET)
[modifica] sospette violazioni di copyryght
a proposito della voce "danza del ventre" dichiaro di essere io l'autrice della prefazione dell'edizione italiana del libro "La danza nel mondo arabo" L'Harmattan 2000 e che la medesima citazione è stata presa in copia incolla dal mio sito www.duniaoriental.org in fede Paola Ziliotto
Comunque è la prefazione di un libro, non un articolo di enciclopedia. Per me andrebbe cancellato comunque. --Snowdog 20:43, Ago 22, 2005 (CEST)
Prefazione o no, mi piace che ci sia qualcosa sull'argomento. (manca la firma)
Due osservazioni:
- Se Paola Ziliotto, autrice della prefazione ecc., è d'accordo nel cedere a wikipedia il suo testo con Licenza GNU, è bene che lo dica espressamente nei modi previsti in questi casi;
- Non per denigrare gli sforzi di chi ha scritto la voce, ma mi sembra abbastanza poco circostanziata (soprattutto per quanto riguarda le teorie sull'origine di questa danza). Mi smbra che, come voci di enciclopedia, siano prfeferibili le corrispondenti voci su en.wiki, fr.wiki e de.wiki, per cui non sarebbe male se qualcuno di buona volontà importasse da lì del materiale. --Vermondo 14:40, 18 ott 2006 (CEST)
[modifica] Immagine errata
L'immagine a sinistra, presentata come dea Ishtar, rappresenta in realtà il demone Lilith. Valentina --84.222.44.226 20:27, 3 feb 2007 (CET)