Diana Gabaldon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Diana Gabaldon (Flagstaff, Arizona, 11 gennaio 1952) è una scrittrice statunitense. Si è laureata in zoologia e biologia marina. Dopo aver conseguito un Ph.D. in ecologia, ha insegnato all'università per 12 anni prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Il romanzo che la rese popolare, scritto nel 1991, è La straniera, primo di una serie che solo in America riuscì a vendere oltre 2 milioni di copie.
Per realizzare questi testi, la scrittrice ha dovuto compiere delle accurate ricerche in campo medico, storico militare, botanico, con particolare attenzione alle singolari leggende scozzesi.
Il seguito uscì nel 1992 con i titoli L'amuleto d'ambra e Il ritorno, in America i due romanzi vennero pubblicati in un solo libro, mentre in Italia il romanzo fu diviso in due libri distinti. Nel 1994 furono pubblicati Il cerchio di pietre e La collina delle fate, anch'essi pubblicati in America in un unico volume. I volumi finali della saga sono Tamburi d'autunno e Passione oltre il tempo.
Ora Diana vive a Scottsdale, sempre in Arizona, in una casa tranquilla.
[modifica] La straniera
Il romanzo La straniera narra le vicissitudini di Claire Randall, un'infermiera militare inglese che dopo sette anni di lontananza dal marito, a causa della seconda guerra mondiale (1945), si ritrova nelle Highlands scozzesi con Frank a trascorrere una seconda luna di miele. Durante una passeggiata, visita un antico circolo di pietre e misteriosamente si ritrova catapultata in una Scozia settecentesca, dove si imbatte in una situazione difficile causata da scontri tra clan. Tra streghe ed inquisitori, Claire si troverà ad affrontare pericoli ed intrighi che metteranno a rischio la sua vita e il suo cuore: l'incontro con un giovane e carismatico cavaliere scozzese la costringerà a una scelta radicale, tra due uomini e due destini.