Differentiated services
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di informatica necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in informatica, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di luglio 2006) Motivazione: nemmeno un informatico capisce nulla: considerando che lo scopo di un'enciclopedia è informare forse la voce è da mettere a posto pesantemente.... Vedi anche: Progetto informatica e Portale informatica. |
Il termine Differentiated Service, indicato con DiffServ, indica un modello multiservizio che incontra molte delle richieste della QoS. Contrariamente a IntServ non usa il protocollo RSVP per l'allocazione di risorse, quindi la rete non mantiene uno stato per ogni flusso di traffico.
DiffServ è usato principalmente per assicurare la QoS nelle applicazioni end-to-end importanti ed è principalmente realizzato con due tecnologie: CAR, che esegue una classificazione dei pacchetti secondo la precedenza IP o in base a gruppi di QoS; Queuing Technology, che memorizza e smaltisce i pacchetti congestionati per realizzare il queue management. Inoltre DiffServ è usato per le dorsali.
I servizi offerti da DiffServ, così come quelli di IntServ riguardano la possibilità di riservare banda, di poter garantire ritardi controllati, di effettuare protezione del traffico e così via.