Direttrice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In generale la direttrice indica una linea o superficie adoperata per generare rispettivamente un'altra linea o una altra superficie.
Per esempio:
- una regione circolare delta viene generata dal movimento rigido e planare di un segmento AB vincolato ad un suo estremo B. In questo caso gli enti geometrici protagonisti sono chiamati, rispettivamente: come direttrice generatrice il segmento AB , di tale regione delta, come direttrice generata il perimetro di delta e come direttrice di sostegno il punto B.
- una superficie conica K viene generata dal movimento, rigido, di un triangolo ABC vincolato ad un suo lato AB. In questo caso gli enti geometrici protagonisti sono chimati, rispettivamente: come direttrice generatrice il segmento BC , di tale cono K, come direttrice generata la superficie conica di K e come direttrice di sostegno il lato AB.