Discovery (album Daft Punk)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Discovery | ||
---|---|---|
Artista | Daft Punk | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2001 | |
Durata | 61 min: 01 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 14 | |
Genere | Musica Elettronica, Synthpop, Dance | |
Etichetta | Virgin records | |
Produttore | Thomas Bangalter, Guy-Manuel de Homem-Christo | |
Registrazione | Parigi |
Daft Punk - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Homework (1997) |
Album successivo Human after all (2005) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Discovery è il titolo del secondo album dei Daft Punk, uscito nel 2001.
Esce a distanza di 5 anni da Homework, il primo grande successo dei Daft Punk. E composto da 14 canzoni che fanno capire la voglia del gruppo di intraprendere la strada del Synthpop. La prima di queste, One more time, è sicuramente la più celebre, grazie al ritornello che ripete la frase del titolo distorta dal vocoder, particolarità di molte tracce dell'album, come Digital Love, un pezzo romantico, Something about us, un altro pezzo calmo e Harder, better, faster, stronger, dalle sonorità techno, particolare per il modo in cui le voci sono storpiate. Fra gli altri pezzi dell'album vanno ricordati Face to face, arrivato in testa alle classifiche inglesi pur non essendo mai stato rilasciato come singolo, Short Circuit, praticamente composto da due pezzi, uno, più corto, deciso e scantenato, e l'altro, più lungo e rilassante. Un altro pezzo da citare è sicuramente Too Long, che arriva a 10 minuti di lunghezza. Un' altra caretteristica di molti pezzi strumentali è è quella di contenere vecchi sample di canzoni anni '70/'80, tributo del duo alla Disco Music.
L'album è stato inoltre parte integrante del film d'animazione giapponese Interstella 5555, privo di dialogo, ma in perfetto coordinamento con le tracce di Discovery.
[modifica] Tracce
- One more time (5.20)
- Aerodynamic (3.27)
- Digital love (4.58)
- Harder, better, faster, stronger (3.44)
- Crescendolls (3.31)
- Nightvision (1.44)
- Superheroes (3.57)
- Highlife (3.21)
- Something about us (3.51)
- Voyager (3.47)
- Veridis Quo (5.44)
- Short Circuit (3.26)
- Face to face (4.00)
- Too long (10.00)