Discussioni utente:DiscOverMe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao DiscOverMe, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Ciao, ho riportato l'articolo su masturbazione alle versioni precedenti perchè quella che hai trovato era il risultato di un dialogo. Ti invito a "proporre" le modifiche argomentandole prima di effettuarle in modo che possano essere discusse e frutto di "più mani" invece che il prodotto del punto di vista di un singolo --Akela 12:12, Lug 14, 2005 (CEST)
Gli articoli devono essere neutrali ok, ma questo non significa cassarsi a vicenda i paragrafi. Trovate il modo di parlarne e trovare un accordo. --Snowdog 23:16, Lug 14, 2005 (CEST)
[modifica] Formattazione e altro
Ciao! Vedo che sei appena arrivato su wikipedia: benvenuto! :)
Apprezzo molto il tuo sforzo ad essere produttivo e utile per l'enciclopedia, partendo da subito a scrivere articoli. Siccome hai chiesto qualche consiglio sulla formattazione degli articoli, eccotene qualcuno ;)
- Dai un'occhiata al tutorial, corso per essere operativi in 10 minuti
- Per sapere tutti i principali "comandi" di wikipedia, dai un'occhiata alla pagina: Aiuto:Come si modifica una pagina
- Se vuoi allenarti ad usarli, puoi fare un po' di prove modificando la sandbox: e' una pagina di prova fatta apposta per tutti quelli che vogliono divertirsi e/o imparare... tieni presente che ogni tanto viene svuotata, quindi non scriverci cose importanti che vorresti tenere, magari la bozza di qualche (nuovo) articolo
- Naturalmente è bene sapere cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia
- Non mancare di sbriciare il manuale di stile
- Un classico della wikiletteratura: Aiuto:NPOV
- Dai una lettura alla Wikiquette e -perché no- alla teoria del wikilove
Il consiglio più semplice per imparare lo stile editoriale di questa stramba enciclopedia è comunque quello di girare un po' fra gli articoli di Wikipedia: non solo gli articoli che ti interessano, ma articoli un po' a caso: potrai così vedere come/quando gli articoli vengono divisi in paragrafi, sezioni, che tipo di collegamenti esterni vengono aggiunti (in genere il meno possibile), ecc... Spendere cinque minuti in più per imparare bene all'inizio ti permetterà di risparmiare molto tempo in seguito ;)