Disgiunzione inclusiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La disgiunzione inclusiva è un connettivo logico, attraverso il quale, a partire da due proposizioni A e B, si forma una nuova proposizione chiamata "disgiunzione di A e B" la quale è vera quando almeno una delle due proposizione da cui è formata, A e B, è vera, altrimenti è falsa.
A | B | A![]() |
---|---|---|
V | V | V |
V | F | V |
F | V | V |
F | F | F |
La disgiunzione inclusiva traduce il significato dell' "o" inclusivo nella lingua italiana