Dottrina Bush
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() «Every nation, in every region, now has a decision to make. Either you are with us, or you are with the terrorists.»
|
![]() «Ogni nazione, in ogni regione, ha ora una decisione da prendere. Siete con noi, oppure siete con i terroristi.»
|
Dottrina Bush è il nome dato a un insieme di linee guida di politica estera rivelate dal presidente George Bush durante un suo discorso all'accademia militare di West Point. Prese nel loro insieme queste linee guida segnano l'avvio di una nuova fase nella politica americana, con grande rilevanza data alla guerra preventiva, alla superiorità militare, all'azione unilaterale, e all'impegno nell' "estendere democrazia, libertà e sicurezza in tutte le regioni" del mondo. Questa politica è stata ufficializzata nei documenti della Strategia di sicurezza nazionale degli Stati Uniti del settembre 2002.
La dottrina Bush segna un netto distacco dalle politiche di contenimento che hanno caratterizzato la politica estera degli Stati Uniti durante la guerra fredda e generalmente fino all'11 settembre 2001. Questa politica ha fornito il contesto politico per la guerra in Iraq.