Ecgfrith di Northumbria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ecgfrith (645 - 20 maggio 685) fu re di Northumbria uno dei regni appartenente all'Eptarchia anglosassone.
Figlio del re Oswiu, secondo l'"Historia ecclesiastica gentis Anglorum" del Venerabile Beda, sarebbe stato ceduto in ostaggio a Penda, re di Mercia nel corso del suo attacco del 655. Poco dopo tuttavia Penda fu sconfitto e ucciso da Oswiu nella battaglia di Winwaed.
Nel 660, secondo la politica di alleanze matrimoniali del padre, sposò Aethelthryth, figlia del re Anna dell'East Anglia
Dopo il fratello Alchfrith, che si era forse ribellato al padre ed era stato di conseguenza deposto, Oswiu lo pose nel 664 sul trono di Deira, come re dipendente e probabilmente in qualità di erede al trono.
Alla morte di Oswiu nel 670 il trono di Northumbria passò a Ecgfrith, mentre il fratello minore, Aelfwine, fu fatto re di Deira, e designato in tal modo erede al trono di Northumbria.
Poco dopo la sua accessione al trono la regina Aethelthryth prese il velo, conducendo ad una lunga disputa tra il re e l'arcivescovo di York, Wilfrid, finché quest'ultimo non fu cacciato dal regno e Ecgfrith si risposò nel 678 con Eormenburg.
All'inizio del suo regno sconfisse i Pitti che si erano ribellati al suo dominio, creando nel nord un regno dipendente che prese il nome di Lothian. Nel 674 sconfisse in battaglia il re di Mercia Wulfhere e riprese in suo potere il regno di Lindsey. Una seconda battaglia fu combattuta presso il fiume Trent contro il re Aethelred di Mercia (che aveva sposato la sorella di Ecgfrith, Osthryth) nel 679 e vi trovò la morte il fratello di Ecgfrith, Aelfwine. La pace fu infine raggiunta con l'intervento dell'arcivescovo di Canterbury, Teodoro, e il regno di Lindsey ritornò sotto il dominio della Mercia.
Nel 684 venne condotta dal suo generale Berht una spedizione contro l'Irlanda, che fruttò molti schiavi e un ricco bottino. Nel 685, contro il parere di san Cuthbert di Lindisfarne, condusse una spedizione contro i Pitti, guidatii dal cugino, Bruide mac Bili, ma fu sconfitto e ucciso nella battaglia di Dunnichen. Gli successe il fratellastro illegittimo Aldfrith di Northumbria, ma il regno di Northumbria dopo la sconfitta iniziò il suo declino.
Sembra che sia stato il re Ecgfrith ad emettere il primo penny di argento, che divenne il valore base nel sistema monetario dei secoli successivi. Le prime monete anglosassoni erano state invece scellini d'oro, copiati dai modelli romani. Il penny, spesso e prodotto a stampo, riprese probabilmente a modello monete merovinge e venne emesso su larga scala.
[modifica] Riferimenti
- Eddius, Vita Wilfridi (inizi dell'VIII secolo)
- Venerabile Beda, Historia ecclesiastica gentis Anglorum