Ekofisk
Da Wikipedia.
Ekofisk è uno dei maggiori giacimenti di petrolio della Norvegia.
Fu scoperto nel 1969 dentro un bacino calcareo (fatto abbastanza raro) all'estremità meridionale delle acque territoriali norvegesi e stimolò la ricerca petrolifera nel Mare del Nord, che risulterà essere il maggior bacino petrolifero interamente scoperto in epoca recente, ovvero dopo il 1945.
Si calcola che il giacimento contenga 3,3 miliardi di barili di petrolio e 180 miliardi di metri cubi di gas naturale, di cui circa due terzi sono già stati estratti. La vita del giacimento è stata prolungata con successo attraverso iniezioni di acqua nella falda petrolifera.
Ekofisk produce oggi circa 50.000 barili di petrolio al giorno. Le stime iniziali che prevedevano la possibilità di sfruttarne il solo 17% sono state progressivamente corrette fino all'attuale 50%. Gli impianti sono stati ammoderanti recentemente dalla società che ha in gestione il giacimento, la ConocoPhillips, e si stima che resteranno in attività fino al 2050.