Elisabetta Vignotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Elisabetta Vignotto | |
Soprannomi | Betty | |
Nato | 14 gennaio 1954 San Donà di Piave (VE) |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Dirigente Ex-Attaccante |
|
Squadra | Ritirata | |
Carriera | ||
Nazionale ![]() |
||
1970-1989 | ![]() |
95 (107) |
Statistiche aggiornate al 28 dicembre 2006 |
Elisabetta Vignotto, detta Betty (San Donà di Piave, VE, 14 gennaio 1954). Calciatrice e dirigente sportiva italiana.
Betty Vignotto può essere considerata una delle pioniere del calcio femminile in Italia: con la squadra del Gomma Gomma di Milano vinse il campionato F.F.I.G.C.F. del 1970 (il primo campionato femminile essendosi disputato nel 1968) e, un anno dopo, con la Real Juventus di Torino vinse il campionato F.I.C.F. Dopo la riunificazione delle federazioni calcistiche femminili vinse altri 4 campionati.
Nella sua lunga carriera di calciatrice giocò a Padova, Bologna, Valdobbiadene, Gorgonzola, Piacenza, Roma, ancora Padova e infine Reggio Emilia: molte delle squadre nelle quali militò non esistono ormai più, ma la Reggiana grazie proprio a lei si diede una struttura societaria stabile: la squadra, che allora si chiamava Zambelli Reggiana dal nome della famiglia di industriali che ne deteneva la proprietà, ingaggiò la Vignotto per spendervi gli ultimi anni di carriera e, una volta smessa l'attività agonistica, le offrì un posto da dirigente nel 1991. Dopo la scomparsa del fondatore, Betty Vignotto divenne presidente del club (nel frattempo divenuto AC Reggiana Femminile), incarico che ricopre tuttora.
Complessivamente, da giocatrice, Betty Vignotto ha vinto 6 scudetti e 4 Coppe Italia, vincendo anche cinque volte la classifica dei marcatori (nel campionato 1972 addirittura con un record tuttora ineguagliato di 56 goal).
In Nazionale dal 1970 al 1989, la Vignotto vanta 107 goal che costituiscono il record in maglia azzurra e, fino al 1999 (anno in cui fu superata dalla statunitense Mia Hamm), anche il primato assoluto a livello di rappresentative nazionali. Prese parte anche a quattro campionati d'Europa (i primi tre non ufficiali sebbene anch'essi organizzati dall'UEFA).
Betty Vignotto è anche membro del consiglio direttivo della Divisione calcio femminile della FIGC.