Epifanio Li Puma
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Epifanio Leonardo Li Puma (Petralia Soprana, 6 gennaio 1893 - Petralia Soprana, 2 marzo 1948) è stato un politico e dirigente sindacale italiano, ucciso dalla mafia.
La sua vita s'è svolta essenzialmente nella sua Raffo, anche se la sua azione toccò l'intero comprensorio delle Madonie. Mezzadro di idee antifasciste alla fine della seconda guerra mondiale è stato promotore del movimento dei contadini per la riforma agraria come organizzatore sindacale (della Cgil), politico (era un esponente del Partito Socialista Italiano) e di cooperative.
E' stato barbaramente assassinato dalla mafia agraria, al soldo dei baroni, nei terreni di Alburchìa tra Petralia Soprana e Gangi. Nonostante ai suoi funerali, a Petralia Sottana, fossero stati apertamente denunciati i mandanti del suo omicidio, nessuno pagò per la sua morte.