Epifonema
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'epifonema (dal greco epiphoneîn, «esclamare») è un altro nome (oggi meno usato) con cui si indica l'aforisma.
Talvolta si chiama epifonema anche una figura stilistica che consiste nel chiudere con una massima - ossia con un aforisma - un discorso più ampio.
Esempio:
- Oh ciechi, e 'l tanto affaticar che giova?
- Tutti tornate alla gran madre antica,
- e 'l vostro nome a pena si ritrova
(Petrarca, Trionfi, «Trionfo della morte», I, 88-90)