Epigrafi latine a Caggiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Di seguito è riportato l'elenco delle epigrafi e delle iscrizioni in latino rinvenute nel territori del comune di Caggiano (comune della Provincia di Salerno). Molte sono citate nel Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) di Theodor Mommsen ed in Inscriptiones Italiae (I.I.) di Vittorio Bracco. Alcune sono consultabili anche [consultabili on-line].
Testo originale | Testo completato | traduzione | note |
---|---|---|---|
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei Mani A Ponlio Fausto, figlio dolcissimo, travolto a 13 anni da un atroce destino, i gentori Ponlio e Cava (posero) |
ritrovata in contrada Vesciglieto |
OCTACILIAE L L |
OCTACILIAE L(uci) L(ibertae) |
Alla nutrice Ottacilia Arbuscula, liberta di Lucio |
ritrovata in contrada Santo Stasio |
M INSTEIO, M F POM SECUNDO |
M(arco) INSTEIO, M(arci) F(ilio) POM(ptina tribu) SECUNDO |
A Marco Insteio, figlio di marco,della tribù pontina , quadrumbiro, giurisperito, Marco Insteio, figlio di Marco, della tribù pontina, quadrumviro edile, giurisperito, quadrumviro quinquennale, padre di rarissimo esempio, peril figlio e per se stesso (fece). |
ritrovata in contrada Calabri. n. 379 del CIL |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei mani. A Decimo Alterio Prisco, padre tenerissimo, i figli Ateria Prisca e Prisco Secondo, eseguendo la sua volontà, con i 1500 sesterzi (lasciati) dietro consiglio dell'ottimo amico Severo fecero |
ritrovata in contrada Calabri. N. 380 del CIL |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei mani. A Sarco Insteio Secondo amantissimo, la moglie Dafne fece. Visse 40 anni. |
n. 381 del CIL |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei mani. Alla carissima Quintiliana Contubernale, Marco insteio Eretino pensò a renderle gli onori funebri |
ritrovato in contrada Calabri. N. 385 del CIL |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei Mani. Il padre Vero al figlio carissimo Calitano (che) visse 16 anni. |
ritrovato in contrada Santa Barbara. N. 382 del CIL |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei mani. Aria Tais, moglie di Marco Insteo Candido e Candido di Insteo, la figlia Venusta, i figli fecero all'amatissimo padre. |
ritrovato in contrada Massavetere. |
|
(diis manibus) |
(Agli dei Mani). [I genitori] Marco Insteio Callitico e Prepusa fecero al vezzoso e carissimo figlio Marco Insteio, che visse tre anni, tre mesi e cinque giorni. |
ritrovato in contrada Massavetere. |
|
(diis manibus) |
(Agli dei Mani). All'amatissima Modesta Alunna, che visse tre anni, cinque mesi e dieci iorni, Ippolito e la figlia Ursola (fecero). |
ritrovato in contrada Massavetere. Catalogata in I.I. |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei Mani. Alla figlia amatissima Picena, che visse 18 anni, la madre Puteolana fece. |
ritrovato in contrada Massavetere. Catalogata in I.I. |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei Mani. Alla madre dolcissima e piissima Antonia Seconda, Antonio Gemelio. |
ritrovato in contrada Massavetere. Catalogata in I.I. |
DIIS MANIBUS |
DIIS MANIBUS |
Agli dei Mani. A Nummerio Eserio Rufo, Baia Tallusa, sua moglie ordinò di fare. | ritrovato in contrada Santa Maria. Catalogata in I.I. |
D M |
D(iis) M(anibus) |
Agli dei Mani. A Nimperota e Natalide, genitori benemeriti, Marco Insteio Nimpiero, in seguito a permesso, rimise al suo posto | n. 398 nel CIL e 38 del I.I. |
VIBIA VESONIA DEC F |
VIBIA VESONIA DEC(imi) F(ilia) |
Vibia Vesonia figlia di Decimo | |
MAR DEINIUS, (C F) |
MAR(cus) DEINIUS, (C(ai) F(ilius)) |
Marco Deinio, Figlio di Caio |
in I.I. |
[modifica] Fonti
- Gaetano Lamattina, Caggiano ed i Casali di Pertosa e Salvitelle, G. Greco Editori, Napoli, 1991